Energie: riscaldamento elettrico inefficiente e costoso
Pubblicazione:
21 dicembre 2020
Il riscaldamento elettrico è un modo inefficiente e
costoso di utilizzare l’energia elettrica, perché consuma
molto e dunque aumenta la bolletta energetica delle famiglie. Inoltre, aumenta il peso sulla rete elettrica con
rischi di blackout nei periodi di picco (come già accaduto a febbraio scorso). A dirlo è Jean-Pierre Clamadieu,
presidente di Engie, azienda energetica francese di produzione e distribuzione di energia elettrica, gas naturale
ed energia rinnovabile, molto critico verso l’orientamento
del suo governo che spinge ad installare termoconvettori
elettrici nei nuovi alloggi vietando di realizzarvi impianti
di riscaldamento a gas. Un rischio per Engie, ma anche
per tutta la filiera francese del gas. In Francia la produzione elettrica deriva in gran parte dalle centrali nucleari
cui, nei periodi di picco, si aggiunge quella delle centrali a
carbone e a gas, molto più inquinanti. Mentre si attende,
a metà del 2021, una pronuncia del governo sulla opportunità o meno di costruire nuove centrali nucleari