news

Riciclo, riuso e riduzione, le tre parole d'ordine
 martedì 6 giugno 2023 Fonte: ansa.it - Sito - Notizie - Cronaca


Riciclo, riuso e riduzione, le tre parole d'ordine

Prima dell’era industriale, i valori di anidride carbonica erano rimasti stabili attorno a 280 parti per milione per circa 6000 anni. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale erano 310 ppm. Durante la crisi petrolifera degli anni ’70 erano 335 ppm. Poi inizia l’accelerazione: 353 ppm nel 1990, 368 ppm nel 2000 (+15), 388 ppm nel 2010 (+20), 412 ppm nel 2020 (+24)
 martedì 6 giugno 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Prima dell’era industriale, i valori di anidride carbonica erano rimasti stabili attorno a 280 parti per milione per circa 6000 anni. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale erano 310 ppm. Durante la crisi petrolifera degli anni ’70 erano 335 ppm. Poi inizia l’accelerazione: 353 ppm nel 1990, 368 ppm nel 2000 (+15), 388 ppm nel 2010 (+20), 412 ppm nel 2020 (+24)

La prima analisi globale delle politiche sulle emissioni di metano porta allo scoperto la vera distanza tra obiettivi e azioni concrete. Il target di -30% di emissioni entro il 2030 si trova di fronte un ostacolo strutturale nella mancanza di policy adeguate che regolino le fonti antropiche
 martedì 30 maggio 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


La prima analisi globale delle politiche sulle emissioni di metano porta allo scoperto la vera distanza tra obiettivi e azioni concrete. Il target di -30% di emissioni entro il 2030 si trova di fronte un ostacolo strutturale nella mancanza di policy adeguate che regolino le fonti antropiche

POLITICA INTERNAZIONALE
 martedì 30 maggio 2023 Fonte: Staffetta Quotidiana N.102


POLITICA INTERNAZIONALE

In Italia e Usa. Tutto il mondo è chiamato a decodificarlo
 giovedì 25 maggio 2023 Fonte: ansa.it - Canale Scienza Tecnica - Notizie


In Italia e Usa. Tutto il mondo è chiamato a decodificarlo

Dal punto di vista dell’inquinamento chimico, vergine o riciclata non fa differenza. Gli imballaggi in plastica per alimenti non sono sicuri
 martedì 23 maggio 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


Dal punto di vista dell’inquinamento chimico, vergine o riciclata non fa differenza. Gli imballaggi in plastica per alimenti non sono sicuri

Secondo i risultati delle analisi delle ATS (Agenzia di Tutela della Salute) e degli enti gestori delle acque lombarde, su circa 4000 campioni ben 738 (il 18,9%) rivela la presenza di composti per e polifluoroalchilici
 lunedì 22 maggio 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


Secondo i risultati delle analisi delle ATS (Agenzia di Tutela della Salute) e degli enti gestori delle acque lombarde, su circa 4000 campioni ben 738 (il 18,9%) rivela la presenza di composti per e polifluoroalchilici

Un dettagliato rapporto sullo stato della biodiversità nei vari habitat lancia un allarme sullo stato di degrado ecologico del Pianeta. Molti ignorano che la perdita di biodiversità è un fatto grave, portare consapevolezza e conoscenza può invertire il trend e incoraggiare a intervenire prima che sia troppo tardi
 mercoledì 17 maggio 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Biodiversita


Un dettagliato rapporto sullo stato della biodiversità nei vari habitat lancia un allarme sullo stato di degrado ecologico del Pianeta. Molti ignorano che la perdita di biodiversità è un fatto grave, portare consapevolezza e conoscenza può invertire il trend e incoraggiare a intervenire prima che sia troppo tardi

Il nuovo rapporto dell’UNEP mostra la pervasività della plastica e la pericolosità delle sostanze chimiche associate
 giovedì 11 maggio 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


Il nuovo rapporto dell’UNEP mostra la pervasività della plastica e la pericolosità delle sostanze chimiche associate

Assemblea e Senato approvano il pacchetto del governatore Kathy Hochul. Vittoria dei movimenti ambientalisti accompagnata da polemiche
 giovedì 4 maggio 2023 Fonte: ilsole24ore.com - Art


Assemblea e Senato approvano il pacchetto del governatore Kathy Hochul. Vittoria dei movimenti ambientalisti accompagnata da polemiche

A larga maggioranza, l’Europarlamento approva la sua posizione sul regolamento per le emissioni di metano. Due i punti chiave: la richiesta di introdurre obiettivi vincolanti al 2030 e di applicarli anche alle importazioni di energia. Adesso i negoziati con il Consiglio
 giovedì 27 aprile 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


A larga maggioranza, l’Europarlamento approva la sua posizione sul regolamento per le emissioni di metano. Due i punti chiave: la richiesta di introdurre obiettivi vincolanti al 2030 e di applicarli anche alle importazioni di energia. Adesso i negoziati con il Consiglio

Il l Parlamento Ue ha dato il via libera alla nuova Direttiva sulla protezione del clima che comprende la riforma dell’Ets (Emissions trading system), il Sistema europeo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra
 venerdì 21 aprile 2023 Fonte: 24plus.ilsole24ore.com


Il l Parlamento Ue ha dato il via libera alla nuova Direttiva sulla protezione del clima che comprende la riforma dell’Ets (Emissions trading system), il Sistema europeo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra

Studio Enea-Cnr, potenziali danni al Dna per l'intero ecosistema
 venerdì 21 aprile 2023 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Inquinamento


Studio Enea-Cnr, potenziali danni al Dna per l'intero ecosistema

Enea e CNR sperimentano su piante e animali l’effetto genotossico delle microplastiche. Il risultato è inquietante
 venerdì 21 aprile 2023 Fonte: rinnovabili.it - Le Aziende Informano


Enea e CNR sperimentano su piante e animali l’effetto genotossico delle microplastiche. Il risultato è inquietante

Secondo le rilevazioni dell’agenzia statunitense, la concentrazione di CO2 in atmosfera è salita di 2,13 ppm, quella di metano di 14 ppb, i NOx di 1,24 ppb
 venerdì 7 aprile 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Secondo le rilevazioni dell’agenzia statunitense, la concentrazione di CO2 in atmosfera è salita di 2,13 ppm, quella di metano di 14 ppb, i NOx di 1,24 ppb

Uno studio dell’università di Newcastle analizza 7.600 creste di corrugazione disseminate in 30mila km2 di fondale al largo della Norvegia e ricostruisce il tasso di ritiro delle lingue glaciali durante l’ultima deglaciazione, tra 20.000 e 12.000 anni fa
 venerdì 7 aprile 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Uno studio dell’università di Newcastle analizza 7.600 creste di corrugazione disseminate in 30mila km2 di fondale al largo della Norvegia e ricostruisce il tasso di ritiro delle lingue glaciali durante l’ultima deglaciazione, tra 20.000 e 12.000 anni fa

Un intervento di David Ho su Nature mostra quanto investire oggi sulla capacità CDR sia una scelta sbagliata, che sottrae risorse ad altre soluzioni per la crisi climatica
 mercoledì 5 aprile 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Un intervento di David Ho su Nature mostra quanto investire oggi sulla capacità CDR sia una scelta sbagliata, che sottrae risorse ad altre soluzioni per la crisi climatica

Uno studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research individua due tipping point oltre i quali la fusione della calotta sarà irreversibile, rispettivamente, per la parte meridionale dello scudo glaciale e per l’intera isola. I livelli di aumento dei mari associati sono 1,8 e 6,9 m nell’arco di diversi secoli
 venerdì 31 marzo 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Uno studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research individua due tipping point oltre i quali la fusione della calotta sarà irreversibile, rispettivamente, per la parte meridionale dello scudo glaciale e per l’intera isola. I livelli di aumento dei mari associati sono 1,8 e 6,9 m nell’arco di diversi secoli

Uno studio della Ohio State University ha confrontato le osservazioni di un agricoltore locale su 7 specie di alberi molto comuni in Nord America tra 1883 e 1912 con la situazione attuale. Il periodo dalla fogliazione al picco di colorazione delle foglie si è allungato in modo coerente con l’andamento del riscaldamento globale
 martedì 28 marzo 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Uno studio della Ohio State University ha confrontato le osservazioni di un agricoltore locale su 7 specie di alberi molto comuni in Nord America tra 1883 e 1912 con la situazione attuale. Il periodo dalla fogliazione al picco di colorazione delle foglie si è allungato in modo coerente con l’andamento del riscaldamento globale

Perde liquido l’oleodotto di Wytch Farm a Purbecks di proprietà di Perenco. L’azienda fornisce rassicurazioni sull’impatto ambientale.
Siamo ancora disposti a prenderci questi rischi ?
 lunedì 27 marzo 2023 Fonte: ilsole24ore.com - Art


Perde liquido l’oleodotto di Wytch Farm a Purbecks di proprietà di Perenco. L’azienda fornisce rassicurazioni sull’impatto ambientale. Siamo ancora disposti a prenderci questi rischi ?

E’ firmato da Zahah Hadid il progetto per il primo stadio in legno carbon neutral al mondo, dove l’80% del fabbisogno energetico è prodotto dalle rinnovabili in loco
 venerdì 24 marzo 2023 Fonte: rinnovabili.it - Greenbuilding


E’ firmato da Zahah Hadid il progetto per il primo stadio in legno carbon neutral al mondo, dove l’80% del fabbisogno energetico è prodotto dalle rinnovabili in loco

L'acqua, "linfa vitale" dell'umanità, è sempre più a rischio nel mondo a causa dell'eccesivo sviluppo e del consumo "vampirico". Oggi la Conferenza sull'acqua della Nazioni Unite
 mercoledì 22 marzo 2023 Fonte: ansa.it - Sito - Notizie - Mondo


L'acqua, "linfa vitale" dell'umanità, è sempre più a rischio nel mondo a causa dell'eccesivo sviluppo e del consumo "vampirico". Oggi la Conferenza sull'acqua della Nazioni Unite

La nuova direttiva Epbd (Energy performance of buildings directive) potrebbe avere un impatto anche sui finanziamenti, riducendo gli spazi per i mutui destinati ad acquistare o a riqualificare le case in classe energetica più alta
 venerdì 17 marzo 2023 Fonte: ilsole24ore.com - Art


La nuova direttiva Epbd (Energy performance of buildings directive) potrebbe avere un impatto anche sui finanziamenti, riducendo gli spazi per i mutui destinati ad acquistare o a riqualificare le case in classe energetica più alta

Scuole Parco Nord: attivo l'impianto termico a biomassa
 martedì 14 marzo 2023 Fonte: cittametropolitana.mi.it - Portale - News - Scuola


Scuole Parco Nord: attivo l'impianto termico a biomassa

Dopo la spaccatura del dibattito di lunedì la Plenaria di Strasburgo approva il testo che prevede obblighi per edifici residenziali e impianti solari e novità in tema di bonus casa
 martedì 14 marzo 2023 Fonte: ilsole24ore.com - Art


Dopo la spaccatura del dibattito di lunedì la Plenaria di Strasburgo approva il testo che prevede obblighi per edifici residenziali e impianti solari e novità in tema di bonus casa

Uno studio: i pezzi di polimeri sono 170'000 miliardi, per un peso totale di 2,3 milioni di tonnellate - I ricercatori: "Livelli senza precedenti, intervenire subito con un trattato internazionale"
 lunedì 13 marzo 2023 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Uno studio: i pezzi di polimeri sono 170'000 miliardi, per un peso totale di 2,3 milioni di tonnellate - I ricercatori: "Livelli senza precedenti, intervenire subito con un trattato internazionale"

Le aziende produttrici di gas di petrolio liquefatto (GPL) vogliono una direttiva che favorisca i biocarburanti e l’idrogeno, verso i quali potrebbero orientarsi, riporta The Guardian, media partner di EURACTIV.
 venerdì 10 marzo 2023 Fonte: euractiv.it - Section - Energia - News


Le aziende produttrici di gas di petrolio liquefatto (GPL) vogliono una direttiva che favorisca i biocarburanti e l’idrogeno, verso i quali potrebbero orientarsi, riporta The Guardian, media partner di EURACTIV.

La chiave per comprendere come e quanto varierà la capacità degli oceani di assorbire CO2 è l’alcalinità. Uno studio apparso su Geophysical Research Letters modella i cambiamenti futuri nello scenario emissivo più sfavorevole
 lunedì 6 marzo 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


La chiave per comprendere come e quanto varierà la capacità degli oceani di assorbire CO2 è l’alcalinità. Uno studio apparso su Geophysical Research Letters modella i cambiamenti futuri nello scenario emissivo più sfavorevole

I britannici pagano centinaia di milioni per spegnere le turbine eoliche perché la rete non è in grado di gestire l'energia che producono nei giorni più ventosi
 giovedì 2 marzo 2023 Fonte: www.meteoweb.eu


I britannici pagano centinaia di milioni per spegnere le turbine eoliche perché la rete non è in grado di gestire l'energia che producono nei giorni più ventosi

“Un uso molto stupido dell’idrogeno è per l’auto, e ancora più stupido è quello per riscaldare casa”
 venerdì 24 febbraio 2023 Fonte: Staffetta Quotidiana - staffettaonline.com


“Un uso molto stupido dell’idrogeno è per l’auto, e ancora più stupido è quello per riscaldare casa”

Un'inchiesta giornalistica getta pesanti ombre sul mercato volontario dove si “ripuliscono” le aziende – L’esperto svizzero: “A rischio contagio anche gli Stati, ma far bene si può”
 giovedì 23 febbraio 2023 Fonte: rsi.ch - News - Svizzera


Un'inchiesta giornalistica getta pesanti ombre sul mercato volontario dove si “ripuliscono” le aziende – L’esperto svizzero: “A rischio contagio anche gli Stati, ma far bene si può”

L’impegno del comparto fossile zoppica ma la IEA mostra come il settore petrolifero e del gas potrebbe ridurre drasticamente le emissioni di CH4 utilizzando solo una piccolissima parte delle maggiori entrate regalate dal caro energia. Birol: “Non ci sono scuse”
 mercoledì 22 febbraio 2023 Fonte: rinnovabili.it - Agrifood


L’impegno del comparto fossile zoppica ma la IEA mostra come il settore petrolifero e del gas potrebbe ridurre drasticamente le emissioni di CH4 utilizzando solo una piccolissima parte delle maggiori entrate regalate dal caro energia. Birol: “Non ci sono scuse”

a Commissione Industria del Parlamento europeo ha votato gli emendamenti alla proposta di direttiva sulla prestazione energetica in edilizia. Per i nuovi edifici obbligo emissioni zero entro il 2028 anziché il 2030
 mercoledì 15 febbraio 2023 Fonte: nextville.it - News


a Commissione Industria del Parlamento europeo ha votato gli emendamenti alla proposta di direttiva sulla prestazione energetica in edilizia. Per i nuovi edifici obbligo emissioni zero entro il 2028 anziché il 2030

Le 25 aziende oil&gas più grandi al mondo hanno piani di espansione che rosicchieranno il 90% della quantità di CO2 che ci resta prima di sforare la soglia più ambiziosa del Paris Agreement
 venerdì 3 febbraio 2023 Fonte: rinnovabili.it - Greenbuilding


Le 25 aziende oil&gas più grandi al mondo hanno piani di espansione che rosicchieranno il 90% della quantità di CO2 che ci resta prima di sforare la soglia più ambiziosa del Paris Agreement

Il global warming sta rendendo più instabile il permafrost. Così aumenta il fenomeno del degassamento, il rilascio di gas serra tra cui CO2 e metano in atmosfera. Una condizione che potrebbe riguardare tutti i 24mila km di coste del continente ghiacciato
 venerdì 3 febbraio 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Il global warming sta rendendo più instabile il permafrost. Così aumenta il fenomeno del degassamento, il rilascio di gas serra tra cui CO2 e metano in atmosfera. Una condizione che potrebbe riguardare tutti i 24mila km di coste del continente ghiacciato

I botti interferiscono con riproduzione e abitudini migratorie, determinando effetti che si misurano col metro dei mesi e degli anni. Lo afferma uno studio pubblicato sulla rivista Pacific Conservation Biology
 martedì 31 gennaio 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


I botti interferiscono con riproduzione e abitudini migratorie, determinando effetti che si misurano col metro dei mesi e degli anni. Lo afferma uno studio pubblicato sulla rivista Pacific Conservation Biology

Un involucro estremamente resistente al fuoco, salubre, ecologico, poco inquinante, riutilizzabile e che elimina quasi completamente le necessità di riscaldamento. Sono le case in paglia una soluzione per la ristrutturazione edilizia da tenere in considerazione
 mercoledì 25 gennaio 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Un involucro estremamente resistente al fuoco, salubre, ecologico, poco inquinante, riutilizzabile e che elimina quasi completamente le necessità di riscaldamento. Sono le case in paglia una soluzione per la ristrutturazione edilizia da tenere in considerazione

Viaggio nella cabina di regia di Città metropolitana. Interventi in 142 istituti. Guasti e progetti
 lunedì 23 gennaio 2023 Fonte: Corriere della Sera


Viaggio nella cabina di regia di Città metropolitana. Interventi in 142 istituti. Guasti e progetti

Lo standard più rinomato al mondo per il mercato del carbonio volontario millanterebbe benefici per il clima inesistenti dal suo programma riferito ai progetti per la conservazione delle foreste tropicali
 lunedì 23 gennaio 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Lo standard più rinomato al mondo per il mercato del carbonio volontario millanterebbe benefici per il clima inesistenti dal suo programma riferito ai progetti per la conservazione delle foreste tropicali

I glaciologi con i carotaggi hanno registrato le più alte temperature del millennio
 lunedì 23 gennaio 2023 Fonte: ilsole24ore.com - Art


I glaciologi con i carotaggi hanno registrato le più alte temperature del millennio

Gli Stati membri dell’UE saranno incaricati di imporre sanzioni “dissuasive” alle aziende che fanno affermazioni ambientali non comprovate sui loro prodotti, secondo la bozza di una nuova legge UE letta da EURACTIV.
 lunedì 23 gennaio 2023 Fonte: euractiv.it - Section - Energia e Ambiente - News


Gli Stati membri dell’UE saranno incaricati di imporre sanzioni “dissuasive” alle aziende che fanno affermazioni ambientali non comprovate sui loro prodotti, secondo la bozza di una nuova legge UE letta da EURACTIV.

Più di 400 segnalazioni all'anno dai presidi, tra guasti e orari da regolare per aule e palestre.
L'80% degli edifici ha oltre 40 anni. Viaggio nel cantiere del polo scolastico più grande d'Europa.
 lunedì 23 gennaio 2023 Fonte: Il Giorno


Più di 400 segnalazioni all'anno dai presidi, tra guasti e orari da regolare per aule e palestre. L'80% degli edifici ha oltre 40 anni. Viaggio nel cantiere del polo scolastico più grande d'Europa.

La centrale termica attiva da febbraio. E' il più grande degli interventi di efficientamento energetico previsti anche per altri 142 istituti superiori.
 lunedì 23 gennaio 2023 Fonte: La Repubblica


La centrale termica attiva da febbraio. E' il più grande degli interventi di efficientamento energetico previsti anche per altri 142 istituti superiori.

La distribuzione delle precipitazioni è sempre più spostata verso gli estremi, quindi assenza di pioggia o piogge eccezionalmente intense e concentrate in pochi giorni. I dati del 2022 confermano l’esistenza di tendenze di lungo periodo
 martedì 17 gennaio 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Biodiversita


La distribuzione delle precipitazioni è sempre più spostata verso gli estremi, quindi assenza di pioggia o piogge eccezionalmente intense e concentrate in pochi giorni. I dati del 2022 confermano l’esistenza di tendenze di lungo periodo

Rivelazioni di Science: "Abbiamo prove che la compagnia petrolifera USA ha contraddetto i dati dei suoi stessi scienziati fin dal 1977"
 lunedì 16 gennaio 2023 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Rivelazioni di Science: "Abbiamo prove che la compagnia petrolifera USA ha contraddetto i dati dei suoi stessi scienziati fin dal 1977"

Pandemia e guerra in Ucraina hanno messo in secondo piano i temi ambientali e gli investimenti nelle energie fossili proseguono - L'intervista a Stefano Caserini
 lunedì 16 gennaio 2023 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Pandemia e guerra in Ucraina hanno messo in secondo piano i temi ambientali e gli investimenti nelle energie fossili proseguono - L'intervista a Stefano Caserini

Per fine gennaio è atteso il voto della commissione Energia del Parlamento Ue. Il Consiglio aveva trovato un accordo a ottobre 2022. Riepilogo dei punti più importanti che sembrano ormai consolidati.
 lunedì 16 gennaio 2023 Fonte: qualenergia.it - Articoli


Per fine gennaio è atteso il voto della commissione Energia del Parlamento Ue. Il Consiglio aveva trovato un accordo a ottobre 2022. Riepilogo dei punti più importanti che sembrano ormai consolidati.

L'Enea ha inviato segnali d'allarme riguardo ai consumi di energia, che sono rimasti praticamente stabili con un calo dell'1,5%, mentre le emissioni di CO2 sono aumentate del 6%.
 venerdì 13 gennaio 2023 Fonte: nextville.it - News


L'Enea ha inviato segnali d'allarme riguardo ai consumi di energia, che sono rimasti praticamente stabili con un calo dell'1,5%, mentre le emissioni di CO2 sono aumentate del 6%.

Come viene prodotta? Quanta elettricità richiede? Quando la neve è poca, le stazioni sciistiche svizzere usano sistemi di innevamento artificiale, che però hanno anche dei limiti
 mercoledì 11 gennaio 2023 Fonte: rsi.ch - News - Svizzera


Come viene prodotta? Quanta elettricità richiede? Quando la neve è poca, le stazioni sciistiche svizzere usano sistemi di innevamento artificiale, che però hanno anche dei limiti

Uno studio dell’Universitat Autonoma de Barcelona ha campionato i sedimenti del fondo marino tra Barcellona e Tarragona. Polietilene (PE), polipropilene (PP) e poliestere i tre polimeri più comuni, fino a 1,5 mg per ogni kg di sabbia. Dove, al riparo da erosione, ossigeno e luce, i microframmenti plastici non si degradano più
 mercoledì 4 gennaio 2023 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


Uno studio dell’Universitat Autonoma de Barcelona ha campionato i sedimenti del fondo marino tra Barcellona e Tarragona. Polietilene (PE), polipropilene (PP) e poliestere i tre polimeri più comuni, fino a 1,5 mg per ogni kg di sabbia. Dove, al riparo da erosione, ossigeno e luce, i microframmenti plastici non si degradano più

Finita l’era "dell'usa e getta”. La nuova legge anti-spreco eviterà 200'000 tonnellate di rifiuti all'anno - Scattano multe e controlli
 martedì 3 gennaio 2023 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Finita l’era "dell'usa e getta”. La nuova legge anti-spreco eviterà 200'000 tonnellate di rifiuti all'anno - Scattano multe e controlli

Tra i grandi inquinatori europei, il Belpaese è quello che registra l’incremento maggiore, in termini relativi, nelle emissioni industriali dopo il tonfo del 2020. Negli ultimi 10 anni il calo per Roma è di oltre il 21%, circa 64 Mt
 martedì 27 dicembre 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Tra i grandi inquinatori europei, il Belpaese è quello che registra l’incremento maggiore, in termini relativi, nelle emissioni industriali dopo il tonfo del 2020. Negli ultimi 10 anni il calo per Roma è di oltre il 21%, circa 64 Mt

Nuovi target e un fondo da 86 miliardi per il sostegno ai consumatori
 lunedì 19 dicembre 2022 Fonte: ansa.it - Sito - Notizie - Cronaca


Nuovi target e un fondo da 86 miliardi per il sostegno ai consumatori

Gli europarlamentari hanno concordato domenica (18 dicembre) l’introduzione di una tassa sulle emissioni di C02 degli edifici e sui carburanti per il trasporto stradale, con l’istituzione parallela di un nuovo Fondo sociale per il clima da 87 miliardi di euro, per attutire l’impatto sulle famiglie e aiutarle a investire in soluzioni più sostenibili.
 lunedì 19 dicembre 2022 Fonte: euractiv.it - Section - Energia - News


Gli europarlamentari hanno concordato domenica (18 dicembre) l’introduzione di una tassa sulle emissioni di C02 degli edifici e sui carburanti per il trasporto stradale, con l’istituzione parallela di un nuovo Fondo sociale per il clima da 87 miliardi di euro, per attutire l’impatto sulle famiglie e aiutarle a investire in soluzioni più sostenibili.

Per la 1° volta, uno studio scientifico prova a stimare l’impatto sulla salute umana della scomparsa a ritmo accelerato di api e altri insetti impollinatori. Raccolti meno abbondanti incidono su dieta e rischio di mortalità. L’impatto maggiore è nei paesi a medio e alto reddito
 venerdì 16 dicembre 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Biodiversita


Per la 1° volta, uno studio scientifico prova a stimare l’impatto sulla salute umana della scomparsa a ritmo accelerato di api e altri insetti impollinatori. Raccolti meno abbondanti incidono su dieta e rischio di mortalità. L’impatto maggiore è nei paesi a medio e alto reddito

Il caro energia fa pensare allo stop della circolazione dei BEV nei Cantoni solo con poche eccezioni.
 mercoledì 14 dicembre 2022 Fonte: ilsole24ore.com


Il caro energia fa pensare allo stop della circolazione dei BEV nei Cantoni solo con poche eccezioni.

L'import in diversi settori sarà sottoposto agli standard ambientali Ue
 martedì 13 dicembre 2022 Fonte: ansa.it - Sito - Notizie - Mondo


L'import in diversi settori sarà sottoposto agli standard ambientali Ue

In 10 anni, l’emirato ha speso circa 200 miliardi per preparare la coppa del Mondo che si sta giocando in queste settimane. La stessa cifra corrisponde ai danni climatici causati solo dalle emissioni generate dall’uso del gas esportato dal Qatar nel 2021. Il progetto di alzare la produzione da 77 a 110 Mtpa è una vera e propria ‘bomba di carbonio’
 martedì 13 dicembre 2022 Fonte: rinnovabili.it


In 10 anni, l’emirato ha speso circa 200 miliardi per preparare la coppa del Mondo che si sta giocando in queste settimane. La stessa cifra corrisponde ai danni climatici causati solo dalle emissioni generate dall’uso del gas esportato dal Qatar nel 2021. Il progetto di alzare la produzione da 77 a 110 Mtpa è una vera e propria ‘bomba di carbonio’

Con Carbotermo  l’Energia viene dal legno. Una visione di futuro per un Palazzo dal profondo Passato
 lunedì 5 dicembre 2022 Fonte: Carbotermo S.p.A.


Con Carbotermo l’Energia viene dal legno. Una visione di futuro per un Palazzo dal profondo Passato

Lo studio dell'Ufficio federale dell'energia. Negli scenari emissioni zero previsto aumento tariffe di rete tra 63% e 70%
 lunedì 5 dicembre 2022 Fonte: Staffetta Quotidiana - staffettaonline.com


Lo studio dell'Ufficio federale dell'energia. Negli scenari emissioni zero previsto aumento tariffe di rete tra 63% e 70%

Una delle fonti di contaminazione da microplastiche è l’usura degli pneumatici su strada. Uno studio ne sta monitorando gli effetti sull’organismo umano con un metodo innovativo
 lunedì 28 novembre 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


Una delle fonti di contaminazione da microplastiche è l’usura degli pneumatici su strada. Uno studio ne sta monitorando gli effetti sull’organismo umano con un metodo innovativo

Fra Sicilia e Basilicata. Usura, guasti e rilascio volontario
 lunedì 14 novembre 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Inquinamento


Fra Sicilia e Basilicata. Usura, guasti e rilascio volontario

Emissioni sforerebbero limiti 2030 di 1,9 miliardi di tonnellate
 venerdì 11 novembre 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Clima


Emissioni sforerebbero limiti 2030 di 1,9 miliardi di tonnellate

Il governo austriaco vuole vietare i sistemi di riscaldamento a petrolio, carbone e gas a partire dal 2023, fino alla sostituzione di quelli esistenti, ma ha bisogno di una maggioranza di due terzi in parlamento.
 giovedì 3 novembre 2022 Fonte: euractiv.it - Section - Capitali - News


Il governo austriaco vuole vietare i sistemi di riscaldamento a petrolio, carbone e gas a partire dal 2023, fino alla sostituzione di quelli esistenti, ma ha bisogno di una maggioranza di due terzi in parlamento.

Acquistare un’auto elettrica è realmente una scelta ecologica se il mezzo è il più piccolo e leggero possibile.
 lunedì 24 ottobre 2022 Fonte: staffettaonline.com - N.186


Acquistare un’auto elettrica è realmente una scelta ecologica se il mezzo è il più piccolo e leggero possibile.

Negli ultimi 50 anni abbiamo perso quasi il 70% della popolazione animale: le cause stanno nell’azione dell’uomo. Il mondo della scienza parla di sesta estinzione di massa.
 giovedì 13 ottobre 2022 Fonte: rinnovabili.it/ambiente/biodiversità


Negli ultimi 50 anni abbiamo perso quasi il 70% della popolazione animale: le cause stanno nell’azione dell’uomo. Il mondo della scienza parla di sesta estinzione di massa.

In 5 anni danni per 12 miliardi di dollari
 martedì 4 ottobre 2022 Fonte: ansa.it - Canale Scienza Tecnica - Notizie - Tecnologie


In 5 anni danni per 12 miliardi di dollari

Davanti alle quotazioni impazzite occorre un intervento politico che fissi un tetto al prezzo del gas e lo imponga a Olanda, Norvegia e Stati Uniti, nostri alleati in una guerra, non solo economica, da cui loro guadagnano molto e perdono poco
 lunedì 3 ottobre 2022 Fonte: 24plus.ilsole24ore.com - Art


Davanti alle quotazioni impazzite occorre un intervento politico che fissi un tetto al prezzo del gas e lo imponga a Olanda, Norvegia e Stati Uniti, nostri alleati in una guerra, non solo economica, da cui loro guadagnano molto e perdono poco

Carbotermo S.p.A. azienda milanese del settore dei servizi energetici contribuisce al risparmio energetico.
 mercoledì 21 settembre 2022 Fonte: Carbotermo S.p.A.


Carbotermo S.p.A. azienda milanese del settore dei servizi energetici contribuisce al risparmio energetico.

Evoluzione per regione delle ore di utilizzazione deli impianti entrati in esercizio entro la fine dell'anno precedente.
 mercoledì 21 settembre 2022 Fonte: gse.it


Evoluzione per regione delle ore di utilizzazione deli impianti entrati in esercizio entro la fine dell'anno precedente.

L’emissione nello spettro blu altera la produzione di melatonina, l’ormone che regola i ritmi circadiani e quindi il sonno, nell’uomo e in altri animali.
 martedì 20 settembre 2022 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Biomassa


L’emissione nello spettro blu altera la produzione di melatonina, l’ormone che regola i ritmi circadiani e quindi il sonno, nell’uomo e in altri animali.

Nature Geoscience: "Un ulteriore scioglimento dei ghiacci potrebbe causare un catastrofico aumento nel livello del mare; potrebbe salire anche di 50 metri"
 giovedì 15 settembre 2022 Fonte: rsi.ch/news/vita-quotidiana


Nature Geoscience: "Un ulteriore scioglimento dei ghiacci potrebbe causare un catastrofico aumento nel livello del mare; potrebbe salire anche di 50 metri"

La bordata arriva da sinistra. Intervista al professor Alberto Clò, accademico ed ex ministro dell’Industria, direttore di RivistaEnergia.it
 lunedì 5 settembre 2022 Fonte: affaritaliani.it - Politica


La bordata arriva da sinistra. Intervista al professor Alberto Clò, accademico ed ex ministro dell’Industria, direttore di RivistaEnergia.it

È il primo paese europeo ad adottare una misura del genere, anche se il divieto non è assoluto e per questo è criticato dal fronte ambientalista.
 giovedì 25 agosto 2022 Fonte: qualenergia.it - Articoli


È il primo paese europeo ad adottare una misura del genere, anche se il divieto non è assoluto e per questo è criticato dal fronte ambientalista.

Copernicus, il 7% inferiore alla media dei 44 anni monitorati
 lunedì 22 agosto 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Clima


Copernicus, il 7% inferiore alla media dei 44 anni monitorati

La torre Ascent ha ufficialmente raggiunto gli 86,6 metri diventando il grattacielo in legno più alto al mondo secondo la certificazione CTBUH
 lunedì 22 agosto 2022 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Eolico


La torre Ascent ha ufficialmente raggiunto gli 86,6 metri diventando il grattacielo in legno più alto al mondo secondo la certificazione CTBUH

Finalmente qualcuno ha acceso il cervello
 giovedì 4 agosto 2022 Fonte: staffettaonline.com


Finalmente qualcuno ha acceso il cervello

I forever chemicals sono sostanze altamente stabili e difficilmente degradabili, residui della produzione industriale. La loro contaminazione è arrivata nelle regioni più remote del Pianeta, come l’Antartide
 lunedì 1 agosto 2022 Fonte: rinnovabili.it/ambiente/inquinamento


I forever chemicals sono sostanze altamente stabili e difficilmente degradabili, residui della produzione industriale. La loro contaminazione è arrivata nelle regioni più remote del Pianeta, come l’Antartide

L'allarme lanciato dal segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, mentre i governi si affannano a proteggere le persone dagli impatti della canicola
 lunedì 18 luglio 2022 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


L'allarme lanciato dal segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, mentre i governi si affannano a proteggere le persone dagli impatti della canicola

Le minacce da tenere sotto controllo
 venerdì 8 luglio 2022 Fonte: ansa.it - Canale Scienza Tecnica - Notizie - Terra Poli


Le minacce da tenere sotto controllo

Uno studio apparso su Nature Communications corregge l’ultimo rapporto IPCC. Una reazione chimica fondamentale per “smontare” il CH4 disperso in aria funziona a ritmi ridotti a causa del climate change. Così le concentrazioni di metano aumentano sempre più velocemente
 mercoledì 6 luglio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Uno studio apparso su Nature Communications corregge l’ultimo rapporto IPCC. Una reazione chimica fondamentale per “smontare” il CH4 disperso in aria funziona a ritmi ridotti a causa del climate change. Così le concentrazioni di metano aumentano sempre più velocemente

Dal gestore del servizio idrico di Milano una miniguida per risparmiare almeno 100.000 litri di acqua l’anno
 martedì 5 luglio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Acqua


Dal gestore del servizio idrico di Milano una miniguida per risparmiare almeno 100.000 litri di acqua l’anno

Pechino approfitta dei prezzi scontati dopo le sanzioni Usa e dell'Ue nei primi cento giorni di guerra. Mosca riferisce che l’Ucraina ha colpito una piattaforma petrolifera: il primo attacco segnalato contro infrastrutture di idrocarburi
 lunedì 4 luglio 2022 Fonte: editorialedomani.it - Politica - Italia


Pechino approfitta dei prezzi scontati dopo le sanzioni Usa e dell'Ue nei primi cento giorni di guerra. Mosca riferisce che l’Ucraina ha colpito una piattaforma petrolifera: il primo attacco segnalato contro infrastrutture di idrocarburi

Uno studio sperimentale dell’università dell’Oklahoma, durato 7 anni, ha monitorato i cambiamenti nelle popolazioni di batteri, funghi e protisti che abitano il sottosuolo al variare di condizioni di temperatura, umidità e presenza di biomassa in superficie. Se la temperatura aumenta, si innesca un degrado degli organismi microbici
 giovedì 16 giugno 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Biodiversita


Uno studio sperimentale dell’università dell’Oklahoma, durato 7 anni, ha monitorato i cambiamenti nelle popolazioni di batteri, funghi e protisti che abitano il sottosuolo al variare di condizioni di temperatura, umidità e presenza di biomassa in superficie. Se la temperatura aumenta, si innesca un degrado degli organismi microbici

In commissioni. In luglio plenaria, servirà maggioranza assoluta
 mercoledì 15 giugno 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Energia


In commissioni. In luglio plenaria, servirà maggioranza assoluta

Uno studio dello Swiss Federal Institute for Forest, Snow and Landscape Research, nel canton Vallese, ha stabilito che condizioni siccitose limitano l’attività degli organismi che decompongono la lettiera forestale. Intaccando così la fissazione del carbonio nel terreno
 martedì 14 giugno 2022 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Idrogeno


Uno studio dello Swiss Federal Institute for Forest, Snow and Landscape Research, nel canton Vallese, ha stabilito che condizioni siccitose limitano l’attività degli organismi che decompongono la lettiera forestale. Intaccando così la fissazione del carbonio nel terreno

Nei Paesi Bassi ci sono 17 milioni di abitanti e 100 milioni di capi di bestiame. Dati che lo rendono uno dei paesi con più problemi sul ciclo dell’azoto. La svolta radicale del governo, annunciata a fine 2021, inizia a prendere forma. Il carico di azoto nelle 131 aree più compromesse dovrà scendere del 70% in 8 anni
 martedì 14 giugno 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Nei Paesi Bassi ci sono 17 milioni di abitanti e 100 milioni di capi di bestiame. Dati che lo rendono uno dei paesi con più problemi sul ciclo dell’azoto. La svolta radicale del governo, annunciata a fine 2021, inizia a prendere forma. Il carico di azoto nelle 131 aree più compromesse dovrà scendere del 70% in 8 anni

Nel fine settimana il sud della penisola iberica ha sfiorato i 43 gradi, con notti tropicali e il caldo che durerà almeno fino a venerdì. Da metà settimana l’ondata di calore arriverà anche in tutta la Francia. È la prima volta che si registrano temperature del genere così presto (per la Spagna, a pari merito con il 1981)
 martedì 14 giugno 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Nel fine settimana il sud della penisola iberica ha sfiorato i 43 gradi, con notti tropicali e il caldo che durerà almeno fino a venerdì. Da metà settimana l’ondata di calore arriverà anche in tutta la Francia. È la prima volta che si registrano temperature del genere così presto (per la Spagna, a pari merito con il 1981)

Oggi l’umanità avrebbe bisogno di 1,8 pianeti per soddisfare i propri bisogni, l’Italia vive a credito dal 15 maggio. L’azione deve partire dal cibo
 lunedì 6 giugno 2022 Fonte: ilsole24ore.com - Art


Oggi l’umanità avrebbe bisogno di 1,8 pianeti per soddisfare i propri bisogni, l’Italia vive a credito dal 15 maggio. L’azione deve partire dal cibo

Il governo austriaco si è unito al club dei paesi che hanno presentato una strategia per l’idrogeno. Vienna punterà a ottenere una significativa capacità di elettrolisi, sostituendo l’idrogeno fossile entro il 2030 e introducendo una rigorosa definizione delle priorità di utilizzo.
 venerdì 3 giugno 2022 Fonte: euractiv.it - Section - Energia e Ambiente - News


Il governo austriaco si è unito al club dei paesi che hanno presentato una strategia per l’idrogeno. Vienna punterà a ottenere una significativa capacità di elettrolisi, sostituendo l’idrogeno fossile entro il 2030 e introducendo una rigorosa definizione delle priorità di utilizzo.

Una tempesta perfetta sta abbattendosi sui sistemi elettrici di mezzo mondo con la previsione che si abbiano ripetuti blackout e impennate dei prezzi. Eventi estremi, governance frammentate, mancati ammodernamenti delle reti a fronte della penetrazione delle rinnovabili sono tra le ragioni che rischiano di rendere l’elettricità inaffidabile in un mondo digitale che invece vi fa sempre più conto.
 mercoledì 1 giugno 2022 Fonte: rivistaenergia.it


Una tempesta perfetta sta abbattendosi sui sistemi elettrici di mezzo mondo con la previsione che si abbiano ripetuti blackout e impennate dei prezzi. Eventi estremi, governance frammentate, mancati ammodernamenti delle reti a fronte della penetrazione delle rinnovabili sono tra le ragioni che rischiano di rendere l’elettricità inaffidabile in un mondo digitale che invece vi fa sempre più conto.

I consigli dei Pastai di Unione italiana food per preparare la pasta con il minor dispendio energetico possibile
 lunedì 30 maggio 2022 Fonte: ilsole24ore.com - Art


I consigli dei Pastai di Unione italiana food per preparare la pasta con il minor dispendio energetico possibile

Gli uffici dell’Autorità portuale di Genova e Savona, a Palazzo San Giorgio, sono al riparo dal prezzo del gas. Il loro riscaldamento funziona a legna, per la precisione a pellet: piccole sfere di segatura densificata da bruciare in apposite caldaie
 lunedì 30 maggio 2022 Fonte: themeditelegraph.com


Gli uffici dell’Autorità portuale di Genova e Savona, a Palazzo San Giorgio, sono al riparo dal prezzo del gas. Il loro riscaldamento funziona a legna, per la precisione a pellet: piccole sfere di segatura densificata da bruciare in apposite caldaie

Ogni anno cementificati 5 km di costa in Italia
 giovedì 26 maggio 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Natura


Ogni anno cementificati 5 km di costa in Italia

Concepito da Haptic Green e Ramboll il grattacielo in legno è concepito per essere flessibile e modificabile all’infinito, grazie ad una struttura intercambiabile
 martedì 24 maggio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Greenbuilding


Concepito da Haptic Green e Ramboll il grattacielo in legno è concepito per essere flessibile e modificabile all’infinito, grazie ad una struttura intercambiabile

Una nave metaniera può trasportare fino a 266.000 metri cubi di GNL – Gas Naturale Liquefatto – equivalente a circa 160 milioni di metri cubi di prodotto in forma gassosa.
In realtà in media le navi esistenti trasportano circa 94 milioni di metri cubi (media su 33 navi arrivate in Europa nel mese di Aprile 2022).
 giovedì 19 maggio 2022 Fonte: Carbotermo S.p.A.


Una nave metaniera può trasportare fino a 266.000 metri cubi di GNL – Gas Naturale Liquefatto – equivalente a circa 160 milioni di metri cubi di prodotto in forma gassosa. In realtà in media le navi esistenti trasportano circa 94 milioni di metri cubi (media su 33 navi arrivate in Europa nel mese di Aprile 2022).

Rapporto, anche per riscaldamento e acidificazione mari
 mercoledì 18 maggio 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Clima


Rapporto, anche per riscaldamento e acidificazione mari

Il bilancio di emissione e assorbimento di CO2 nella tundra artica sta cambiando a causa di un insieme complesso di fenomeni riconducibili al forte aumento delle temperature e al conseguente scongelamento della parte più superficiale del permafrost
 lunedì 16 maggio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Il bilancio di emissione e assorbimento di CO2 nella tundra artica sta cambiando a causa di un insieme complesso di fenomeni riconducibili al forte aumento delle temperature e al conseguente scongelamento della parte più superficiale del permafrost

Anche la Svizzera potrebbe trovarsi confrontata a carenze il prossimo inverno, spiega Daniel Büchel, vicedirettore dell’Ufficio federale dell’energia
 venerdì 13 maggio 2022 Fonte: rsi.ch - News - Svizzera


Anche la Svizzera potrebbe trovarsi confrontata a carenze il prossimo inverno, spiega Daniel Büchel, vicedirettore dell’Ufficio federale dell’energia

La nave non ha subito alcuna manutenzione dal 2015 a causa della guerra civile. Accertamenti tecnici dell’Onu fatti di recente dicono che dalla nave possono uscire 1,1 mln di barili di greggio in qualsiasi momento. Basterebbero 80 mln di dollari per smantellarla
 mercoledì 11 maggio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


La nave non ha subito alcuna manutenzione dal 2015 a causa della guerra civile. Accertamenti tecnici dell’Onu fatti di recente dicono che dalla nave possono uscire 1,1 mln di barili di greggio in qualsiasi momento. Basterebbero 80 mln di dollari per smantellarla

Questa voce è il gas metano totale consumato in metri cubi (cu m). La discrepanza tra la quantità di gas naturale prodotta e/o importata e la quantità consumata e/o esportata è dovuta all'omissione delle variazioni delle scorte e di altri fattori di complicazione.
 mercoledì 11 maggio 2022 Fonte: indexmundi.com - Map


Questa voce è il gas metano totale consumato in metri cubi (cu m). La discrepanza tra la quantità di gas naturale prodotta e/o importata e la quantità consumata e/o esportata è dovuta all'omissione delle variazioni delle scorte e di altri fattori di complicazione.

Necessarie 2,7 Terre e 5,3 Italie per domanda della popolazione
 martedì 10 maggio 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Natura


Necessarie 2,7 Terre e 5,3 Italie per domanda della popolazione

La produzione odierna di greggio del paese è marginale – appena 25mila barili al giorno – ma il Congo ha le seconde riserve più vaste di tutta l’Africa centrale e meridionale dopo l’Angola
 giovedì 5 maggio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Agrifood


La produzione odierna di greggio del paese è marginale – appena 25mila barili al giorno – ma il Congo ha le seconde riserve più vaste di tutta l’Africa centrale e meridionale dopo l’Angola

Una nuova analisi condotta dallo Stockholm Resilience Centre mostra che l’indicatore per l’acqua dolce eccede di molto la soglia se si considera anche l’”acqua verde”, vale a dire quella conservata nel terreno e utilizzabile dalle piante
 martedì 3 maggio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Acqua


Una nuova analisi condotta dallo Stockholm Resilience Centre mostra che l’indicatore per l’acqua dolce eccede di molto la soglia se si considera anche l’”acqua verde”, vale a dire quella conservata nel terreno e utilizzabile dalle piante

Temperature troppo elevate sono una causa di morte nota per le api e gli impollinatori in generale. Ma il caldo estremo danneggia anche le cellule spermatiche, incidendo negativamente sulla fertilità dei maschi e, in prospettiva, sulla prosperità delle colonie
 venerdì 29 aprile 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Temperature troppo elevate sono una causa di morte nota per le api e gli impollinatori in generale. Ma il caldo estremo danneggia anche le cellule spermatiche, incidendo negativamente sulla fertilità dei maschi e, in prospettiva, sulla prosperità delle colonie

Uno studio conferma che gli alberi assorbono le nanoparticelle attraverso le radici. Queste poi vengono accumulate nelle foglie e nel tronco
 mercoledì 27 aprile 2022 Fonte: rsi.ch - News - Vita Quotidiana - Salute


Uno studio conferma che gli alberi assorbono le nanoparticelle attraverso le radici. Queste poi vengono accumulate nelle foglie e nel tronco

Le immagini satellitari più recenti mostrano pienamente gli effetti dell’inquinamento sulle cime italiane.
 martedì 26 aprile 2022 Fonte: supereva.it


Le immagini satellitari più recenti mostrano pienamente gli effetti dell’inquinamento sulle cime italiane.

Migliaia di miliardi di microplastiche ogni giorno disperse nelle acque. Colpevoli gli oggetti più comuni come articoli per la casa, biberon, contenitori di prodotti per l’igiene o detersivi. Siamo abituati a concepire la plastica solo come prodotto finito, ma essa è composta da micro e nano particelle che vengono costantemente liberate nell’ambiente e che ingeriamo quotidianamente.
 martedì 26 aprile 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


Migliaia di miliardi di microplastiche ogni giorno disperse nelle acque. Colpevoli gli oggetti più comuni come articoli per la casa, biberon, contenitori di prodotti per l’igiene o detersivi. Siamo abituati a concepire la plastica solo come prodotto finito, ma essa è composta da micro e nano particelle che vengono costantemente liberate nell’ambiente e che ingeriamo quotidianamente.

Sono 10 milioni gli sfollati a causa di eventi climatici estremi come alluvioni o siccità da settembre 2020 a oggi, mentre i conflitti costringono a lasciare le proprie case ‘solo’ 2 milioni di persone
 martedì 26 aprile 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Sono 10 milioni gli sfollati a causa di eventi climatici estremi come alluvioni o siccità da settembre 2020 a oggi, mentre i conflitti costringono a lasciare le proprie case ‘solo’ 2 milioni di persone

Uno studio dell’University College London ha dimostrato che nelle aree del mondo più colpite dal cambiamento climatico o caratterizzate da agricoltura intensiva è è verificata una riduzione fino al 49% del numero di insetti.
 martedì 26 aprile 2022 Fonte: rinnovabili.it - Greenbuilding


Uno studio dell’University College London ha dimostrato che nelle aree del mondo più colpite dal cambiamento climatico o caratterizzate da agricoltura intensiva è è verificata una riduzione fino al 49% del numero di insetti.

A rischio produzione di legname, danni fino a 2,8 miliardi
 giovedì 21 aprile 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Inquinamento


A rischio produzione di legname, danni fino a 2,8 miliardi

Il ministro dell’Economia tedesco Robert Habeck prevede di importare idrogeno da tutto il mondo per soddisfare la fame di energia della Germania, ma un nuovo studio mette in dubbio la compatibilità climatica del trasporto di idrogeno, come racconta EURACTIV Germania.
 martedì 19 aprile 2022 Fonte: euractiv.it - Section - Cambiamenti Climatici - News


Il ministro dell’Economia tedesco Robert Habeck prevede di importare idrogeno da tutto il mondo per soddisfare la fame di energia della Germania, ma un nuovo studio mette in dubbio la compatibilità climatica del trasporto di idrogeno, come racconta EURACTIV Germania.

Le osservazioni condotte per 25 anni in Utah mostrano un crollo dei licheni dal 19 al 5% degli organismi che compongono questo “strato vitale” a protezione dei terreni aridi. Dopo il 2003 è stato superato il punto di non ritorno. Con la loro scomparsa vengono meno servizi ecosistemici fondamentali
 giovedì 14 aprile 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Le osservazioni condotte per 25 anni in Utah mostrano un crollo dei licheni dal 19 al 5% degli organismi che compongono questo “strato vitale” a protezione dei terreni aridi. Dopo il 2003 è stato superato il punto di non ritorno. Con la loro scomparsa vengono meno servizi ecosistemici fondamentali

Il Sole 24 Ore ha fatto i conti, scoprendo che a fine 2021 per un carico di Gnl americano (trasporto e rigassificazione inclusi) in Europa si spendevano più di 30 milioni di euro
 giovedì 14 aprile 2022 Fonte: 24plus.ilsole24ore.com - Art


Il Sole 24 Ore ha fatto i conti, scoprendo che a fine 2021 per un carico di Gnl americano (trasporto e rigassificazione inclusi) in Europa si spendevano più di 30 milioni di euro

Kalmus, campagna internazionale di disobbedienza civile di massa
 mercoledì 13 aprile 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Clima


Kalmus, campagna internazionale di disobbedienza civile di massa

I dati preliminari del Noaa americano registrano un aumento di 17 parti per miliardo in un anno. Nel 2020 l’incremento era stato di 15,3 ppb. Record anche per la CO2: è il 10° anno di fila che aumenta di più di 2 parti per milione
 lunedì 11 aprile 2022 Fonte: rinnovabili.it


I dati preliminari del Noaa americano registrano un aumento di 17 parti per miliardo in un anno. Nel 2020 l’incremento era stato di 15,3 ppb. Record anche per la CO2: è il 10° anno di fila che aumenta di più di 2 parti per milione

Gli scienziati dell'IPCC: "Senza riduzione immediata di CO2, impossibile limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi" - Svizzera uno dei 20 Paesi più inquinanti
 martedì 5 aprile 2022 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Gli scienziati dell'IPCC: "Senza riduzione immediata di CO2, impossibile limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi" - Svizzera uno dei 20 Paesi più inquinanti

Dal gas russo al GNL americano. Quanto è economicamente fattibile e sostenibile questo tentativo di diversificazione del fornitore di metano?
 martedì 29 marzo 2022 Fonte: qualenergia.it - Articoli


Dal gas russo al GNL americano. Quanto è economicamente fattibile e sostenibile questo tentativo di diversificazione del fornitore di metano?

Il progetto di ricerca Immunoplast ha dimostrato come l’inquinamento da plastica si sia ormai fatto strada anche nel sistema circolatorio umano
 lunedì 28 marzo 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


Il progetto di ricerca Immunoplast ha dimostrato come l’inquinamento da plastica si sia ormai fatto strada anche nel sistema circolatorio umano

Un risultato “scioccante” dall’analisi dei tempi di nidificazione e deposizione delle uova per decine di specie dell’avifauna americana: 1 su 3 ha anticipato di 25 giorni in 100 anni. Finendo fuori sincrono con l’ecosistema
 lunedì 28 marzo 2022 Fonte: rinnovabili.it - Le Aziende Informano


Un risultato “scioccante” dall’analisi dei tempi di nidificazione e deposizione delle uova per decine di specie dell’avifauna americana: 1 su 3 ha anticipato di 25 giorni in 100 anni. Finendo fuori sincrono con l’ecosistema

La media del periodo 1981-2010 fissa al 12 marzo la data in cui si la coltre ghiacciata del Polo Nord raggiunge la massima estensione, al termine dell’inverno. Quest’anno il picco è arrivato con due settimane di anticipo. Era successo di peggio (di 24 ore) solo nel 1987 e nel 1996. Ma il dati dei km2 totali è migliore rispetto agli ultimi anni
 giovedì 24 marzo 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


La media del periodo 1981-2010 fissa al 12 marzo la data in cui si la coltre ghiacciata del Polo Nord raggiunge la massima estensione, al termine dell’inverno. Quest’anno il picco è arrivato con due settimane di anticipo. Era successo di peggio (di 24 ore) solo nel 1987 e nel 1996. Ma il dati dei km2 totali è migliore rispetto agli ultimi anni

Fino al 9 giugno è aperta la fase di consultazione pubblica sui miglioramenti all’Iniziativa sugli impollinatori del 2018
 lunedì 21 marzo 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Biodiversita


Fino al 9 giugno è aperta la fase di consultazione pubblica sui miglioramenti all’Iniziativa sugli impollinatori del 2018

Il Rensselaer Polytechnic Institute sta sviluppando un’armatura in canapa in alternativa all’acciaio creata unendo le fibre del gambo ad un composto termoplastico
 lunedì 21 marzo 2022 Fonte: rinnovabili.it - Greenbuilding


Il Rensselaer Polytechnic Institute sta sviluppando un’armatura in canapa in alternativa all’acciaio creata unendo le fibre del gambo ad un composto termoplastico

Swiss Re annuncia la sua nuova politica sulle riassicurazioni: da quest’anno basta polizze a compagnie e progetti legati alle fossili. Predisposto un percorso in 8 anni per dire del tutto addio agli idrocarburi
 venerdì 18 marzo 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Biodiversita


Swiss Re annuncia la sua nuova politica sulle riassicurazioni: da quest’anno basta polizze a compagnie e progetti legati alle fossili. Predisposto un percorso in 8 anni per dire del tutto addio agli idrocarburi

Come aiutare la Terra e alleggerire le bollette
 mercoledì 16 marzo 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Vivere Green


Come aiutare la Terra e alleggerire le bollette

Un nuovo studio dell’università di Leeds avverte che le peatlands nella Fenniscandia, la regione tra Scandinavia e Siberia russa occidentale, arriveranno al punto di non ritorno già entro il 2040. Nello scenario più low-carbon saranno comunque liberate circa 26Gt di CO2 e metano entro fine secolo
 mercoledì 16 marzo 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Un nuovo studio dell’università di Leeds avverte che le peatlands nella Fenniscandia, la regione tra Scandinavia e Siberia russa occidentale, arriveranno al punto di non ritorno già entro il 2040. Nello scenario più low-carbon saranno comunque liberate circa 26Gt di CO2 e metano entro fine secolo

Febbraio è stato il 7° più caldo della storia per il nostro continente. Il trend dei primi 2 mesi dell’anno mette il 2022 al 3° posto provvisorio tra gli anni più caldi
 martedì 15 marzo 2022 Fonte: rinnovabili.it - Agrifood


Febbraio è stato il 7° più caldo della storia per il nostro continente. Il trend dei primi 2 mesi dell’anno mette il 2022 al 3° posto provvisorio tra gli anni più caldi

Possibile soluzione alla preoccupante regressione delle praterie
 martedì 15 marzo 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Natura


Possibile soluzione alla preoccupante regressione delle praterie

Una serie di studi fanno luce sulla correlazione tra l’esposizione alle sostanze perfluroalchiliche e la gravità e la letalità dell’infezione da Covid-19
 venerdì 11 marzo 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Una serie di studi fanno luce sulla correlazione tra l’esposizione alle sostanze perfluroalchiliche e la gravità e la letalità dell’infezione da Covid-19

Pfas: il ministero dell’Ambiente vuole rivedere i limiti per gli scarichi nelle falde acquifere, a settembre verrà convocato un tavolo tecnico fra le Regioni interessate. Ma che cosa sono i Pfas e dove si trovano?
In Italia l’emergenza è esplosa nel 2013, quando il Cnr ha scoperto una vasta contaminazione delle falde nelle province di Vicenza, Verona e Padova, ma tranne in questa zona, non ci sono limiti per questi composti.
 venerdì 11 marzo 2022 Fonte: greenme.it - Ambiente


Pfas: il ministero dell’Ambiente vuole rivedere i limiti per gli scarichi nelle falde acquifere, a settembre verrà convocato un tavolo tecnico fra le Regioni interessate. Ma che cosa sono i Pfas e dove si trovano? In Italia l’emergenza è esplosa nel 2013, quando il Cnr ha scoperto una vasta contaminazione delle falde nelle province di Vicenza, Verona e Padova, ma tranne in questa zona, non ci sono limiti per questi composti.

Insieme all’Artico, il continente europeo ha segnato il record di global warming nel mese scorso. I livelli di umidità al suolo e di precipitazioni sono preoccupanti per tutta l’Europa mediterranea, soprattutto in Spagna e Portogallo
 lunedì 7 marzo 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Insieme all’Artico, il continente europeo ha segnato il record di global warming nel mese scorso. I livelli di umidità al suolo e di precipitazioni sono preoccupanti per tutta l’Europa mediterranea, soprattutto in Spagna e Portogallo

Impegno per un accordo vincolante entro il 2024
 giovedì 3 marzo 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Inquinamento


Impegno per un accordo vincolante entro il 2024

L’appello dell’International Union for Conservation of Nature, della Campaign for Nature e del World Resources Institute: servono in tutto 700 mld l’anno per proteggere la biodiversità. 500 si recuperano cancellando i SAD, i paesi più ricchi ne diano 60
 giovedì 3 marzo 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Biodiversità


L’appello dell’International Union for Conservation of Nature, della Campaign for Nature e del World Resources Institute: servono in tutto 700 mld l’anno per proteggere la biodiversità. 500 si recuperano cancellando i SAD, i paesi più ricchi ne diano 60

Uno studio dell'EAWAG mostra che l'emissione di protossido di azoto, dannoso per il clima, fino ad ora è stata "sottostimata"
 giovedì 3 marzo 2022 Fonte: rsi.ch - News - Svizzera


Uno studio dell'EAWAG mostra che l'emissione di protossido di azoto, dannoso per il clima, fino ad ora è stata "sottostimata"

Anche il nostro continente è una frontiera del cambiamento climatico. Saranno i paesi dell’Europa mediterranea, inclusa l’Italia, a subire le conseguenze più pesanti dell’aumento globale della temperatura. Crollo di produzione agricola, ondate di calore, siccità e alluvioni i rischi maggiori secondo il nuovo capitolo del rapporto IPCC sull’impatto del climate change
 mercoledì 2 marzo 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Anche il nostro continente è una frontiera del cambiamento climatico. Saranno i paesi dell’Europa mediterranea, inclusa l’Italia, a subire le conseguenze più pesanti dell’aumento globale della temperatura. Crollo di produzione agricola, ondate di calore, siccità e alluvioni i rischi maggiori secondo il nuovo capitolo del rapporto IPCC sull’impatto del climate change

Il panel Ipcc lancia l’allarme sull’aumento delle temperature causato dall’uomo: effetti irreversibili. Guterres: «Criminale il ritardo dei leader mondiali»
 martedì 1 marzo 2022 Fonte: 24plus.ilsole24ore.com - Art


Il panel Ipcc lancia l’allarme sull’aumento delle temperature causato dall’uomo: effetti irreversibili. Guterres: «Criminale il ritardo dei leader mondiali»

Ipotizzare di aumentare l'uso del carbone è una trappola
 martedì 1 marzo 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Clima


Ipotizzare di aumentare l'uso del carbone è una trappola

Uno studio dell’università di Stanford ricalibra l’importanza del metano per centrare gli obiettivi climatici. I modelli in uso oggi lo sottovalutano del 34-87%
 lunedì 28 febbraio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Politiche Energetiche


Uno studio dell’università di Stanford ricalibra l’importanza del metano per centrare gli obiettivi climatici. I modelli in uso oggi lo sottovalutano del 34-87%

Nella prima edizione del Global Plastics Outlook, l’Ocse passa in rassegna i numeri della produzione e dello smaltimento dei rifiuti di plastica. Più di 1/5 (il 22%) viene trattato in modo errato (depositi abusivi o roghi incontrollati) o direttamente disperso nell’ambiente
 giovedì 24 febbraio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Economia Circolare - Riciclo


Nella prima edizione del Global Plastics Outlook, l’Ocse passa in rassegna i numeri della produzione e dello smaltimento dei rifiuti di plastica. Più di 1/5 (il 22%) viene trattato in modo errato (depositi abusivi o roghi incontrollati) o direttamente disperso nell’ambiente

Il nuovo Portale Web di Carbotermo S.p.A. che permette ai Clienti di controllare i consumi del proprio appartamento per ottimizzare i costi di riscaldamento e acqua calda.
 mercoledì 23 febbraio 2022 Fonte: carbotermo.com - Servizi - Servizi al cliente - Contabilizzazione Calore


Il nuovo Portale Web di Carbotermo S.p.A. che permette ai Clienti di controllare i consumi del proprio appartamento per ottimizzare i costi di riscaldamento e acqua calda.

Dispersi in acqua, i frammenti di polimeri plastici inferiori a 5 mm si ossidano e si legano con le sostanze inquinanti già presenti. Così le microplastiche possono aumentare la concentrazione di tossicità anche di 10 volte. E poi rilasciare queste sostanze nel nostro tratto digerente
 giovedì 17 febbraio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Politiche Energetiche


Dispersi in acqua, i frammenti di polimeri plastici inferiori a 5 mm si ossidano e si legano con le sostanze inquinanti già presenti. Così le microplastiche possono aumentare la concentrazione di tossicità anche di 10 volte. E poi rilasciare queste sostanze nel nostro tratto digerente

Lo smaltimento dei dispositivi sanitari è una "seria minaccia per l'ambiente" afferma l'OMS - Reportage dall'Ospedale universitario di Ginevra
 mercoledì 16 febbraio 2022 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Lo smaltimento dei dispositivi sanitari è una "seria minaccia per l'ambiente" afferma l'OMS - Reportage dall'Ospedale universitario di Ginevra

In tutti i continenti, rivela uno studio, la contaminazione dei corsi d’acqua ha rischi potenziali per l’ambiente e la salute
 mercoledì 16 febbraio 2022 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


In tutti i continenti, rivela uno studio, la contaminazione dei corsi d’acqua ha rischi potenziali per l’ambiente e la salute

Secondo i dati di Fiper (Federazione Produttori Energia da Fonti Rinnovabili), milioni di italiani stanno sperimentando aumenti della bolletta del gas e dell’energia elettrica rispettivamente del 14,4% e del 29,8%. Non proprio quindi in linea con il Green Deal di cui tanto si parla. In aggiunta, con un regalo di oltre cinque miliardi di euro per la riduzione dell’aliquota Iva al cinque per cento a favore dei soli e soliti rivenditori di fonti di energia fossile.
 lunedì 14 febbraio 2022 Fonte: ilfattoquotidiano.it


Secondo i dati di Fiper (Federazione Produttori Energia da Fonti Rinnovabili), milioni di italiani stanno sperimentando aumenti della bolletta del gas e dell’energia elettrica rispettivamente del 14,4% e del 29,8%. Non proprio quindi in linea con il Green Deal di cui tanto si parla. In aggiunta, con un regalo di oltre cinque miliardi di euro per la riduzione dell’aliquota Iva al cinque per cento a favore dei soli e soliti rivenditori di fonti di energia fossile.

Fiumi e laghi sotto normalità; bene Abruzzo, Calabria e Sardegna
 giovedì 10 febbraio 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Acqua


Fiumi e laghi sotto normalità; bene Abruzzo, Calabria e Sardegna

La cattura della CO2 (CCS o CCUS), viene spesso citata tra i pochi assi nella manica rimasti per mitigare il cambiamento climatico. Ma la Fisica e l’Economia ne svelano tutti i limiti. Anatomia a puntate di una tecnologia dalle troppe aspettative malriposte (e malinformate)
 mercoledì 9 febbraio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Politiche Energetiche


La cattura della CO2 (CCS o CCUS), viene spesso citata tra i pochi assi nella manica rimasti per mitigare il cambiamento climatico. Ma la Fisica e l’Economia ne svelano tutti i limiti. Anatomia a puntate di una tecnologia dalle troppe aspettative malriposte (e malinformate)

Allarme Onu, microplastica contenuta in filtri si disperde
 giovedì 3 febbraio 2022 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Rifiuti e Riciclo


Allarme Onu, microplastica contenuta in filtri si disperde

Stanziata la prima tranche di fondi del programma da 4,7 miliardi per abbattere le emissioni di CH4. Biden inizia dagli “orphaned wells”, la 10° fonte antropica del paese
 martedì 1 febbraio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Stanziata la prima tranche di fondi del programma da 4,7 miliardi per abbattere le emissioni di CH4. Biden inizia dagli “orphaned wells”, la 10° fonte antropica del paese

Greenpeace ha prodotto una stima dell’impatto sul clima dei voli vuoti o semivuoti che non vengono cancellati dalle compagnie per conservare gli slot negli aeroporti europei
 venerdì 28 gennaio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Greenpeace ha prodotto una stima dell’impatto sul clima dei voli vuoti o semivuoti che non vengono cancellati dalle compagnie per conservare gli slot negli aeroporti europei

Il pool di esperti cui la Commissione europea ha sottoposto la bozza della Tassonomia per la finanza sostenibile ha concluso che così come sono stati definiti, gas e nucleare minaccerebbero il raggiungimento degli obiettivi climatici fissati dall’Unione europea e non dovrebbero dunque essere inclusi tra le risorse green finanziabili su cui puntare per la transizione energetica.
 mercoledì 26 gennaio 2022 Fonte: ohga.it


Il pool di esperti cui la Commissione europea ha sottoposto la bozza della Tassonomia per la finanza sostenibile ha concluso che così come sono stati definiti, gas e nucleare minaccerebbero il raggiungimento degli obiettivi climatici fissati dall’Unione europea e non dovrebbero dunque essere inclusi tra le risorse green finanziabili su cui puntare per la transizione energetica.

L’idea di “catturare” la CO2 al camino di un impianto, intubarla e stoccarla nel sottosuolo – magari avendola “utilizzata” in qualche processo industriale – è l’obiettivo perseguito dall’industria fossile da oltre un ventennio con risultati finora deludenti e avendo bruciato molti miliardi.
 mercoledì 26 gennaio 2022 Fonte: greenpeace.org


L’idea di “catturare” la CO2 al camino di un impianto, intubarla e stoccarla nel sottosuolo – magari avendola “utilizzata” in qualche processo industriale – è l’obiettivo perseguito dall’industria fossile da oltre un ventennio con risultati finora deludenti e avendo bruciato molti miliardi.

Abbandonare i mozziconi causa un enorme danno ambientale, eppure è un gesto fatto con superficialità e noncuranza. La campagna “Piccoli gesti, grandi crimini” conduce una campagna di informazione e di sensibilizzazione per fermare l’ennesimo attacco alla salute del mare
 venerdì 21 gennaio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Rifiuti


Abbandonare i mozziconi causa un enorme danno ambientale, eppure è un gesto fatto con superficialità e noncuranza. La campagna “Piccoli gesti, grandi crimini” conduce una campagna di informazione e di sensibilizzazione per fermare l’ennesimo attacco alla salute del mare

Nel World Energy Outlook 2021 l’IEA annuncia che l’energia solare ed eolica sono divenute le forma di energia più economiche di cui il pianeta possa disporre. L’Agenzia lascia intendere che il prezzo di mercato sia il metro fondamentale nella scelta di una soluzione energetica, e che l’efficienza energetica costituisca solo uno dei parametri inclusi nell'indicatore complessivo.

Invece la prosperità della nostra società dipende dall'efficienza con cui riusciamo a produrre energia, pertanto la scelta dell’opzione più economica può non essere quella più indicata a garantire l'attuale fabbisogno energetico.
 giovedì 20 gennaio 2022 Fonte: reteresistenzacrinali.it


Nel World Energy Outlook 2021 l’IEA annuncia che l’energia solare ed eolica sono divenute le forma di energia più economiche di cui il pianeta possa disporre. L’Agenzia lascia intendere che il prezzo di mercato sia il metro fondamentale nella scelta di una soluzione energetica, e che l’efficienza energetica costituisca solo uno dei parametri inclusi nell'indicatore complessivo. Invece la prosperità della nostra società dipende dall'efficienza con cui riusciamo a produrre energia, pertanto la scelta dell’opzione più economica può non essere quella più indicata a garantire l'attuale fabbisogno energetico.

Allarme per i 15'000 ghiacciai che si stanno liquefacendo con un ritmo dieci volte superiore alla media
 mercoledì 19 gennaio 2022 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Allarme per i 15'000 ghiacciai che si stanno liquefacendo con un ritmo dieci volte superiore alla media

Un rapporto della ong Environment Investigation Agency (EIA) denuncia la scarsa attenzione che questo tema riceve a livello internazionale. Serve invece una messa al bando globale viste le dimensioni e l’impatto del fenomeno su ambiente, biodiversità e clima
 martedì 18 gennaio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


Un rapporto della ong Environment Investigation Agency (EIA) denuncia la scarsa attenzione che questo tema riceve a livello internazionale. Serve invece una messa al bando globale viste le dimensioni e l’impatto del fenomeno su ambiente, biodiversità e clima

Secondo il WWF, la nuova proposta di legge UE contro la deforestazione non può riguardare solo le foreste. Il rischio è spostare il logging verso ecosistemi vulnerabili e centrali per clima e biodiversità, Che hanno peraltro già oggi dei tassi di conversione anche più alti di quelli delle foreste
 martedì 18 gennaio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Secondo il WWF, la nuova proposta di legge UE contro la deforestazione non può riguardare solo le foreste. Il rischio è spostare il logging verso ecosistemi vulnerabili e centrali per clima e biodiversità, Che hanno peraltro già oggi dei tassi di conversione anche più alti di quelli delle foreste

Si tratta del cosiddetto “Sup-single use plastics” ma il divieto riguarda anche tutti i prodotti in plastica oxodegradabili
 lunedì 17 gennaio 2022 Fonte: ilsole24ore.com - Art


Si tratta del cosiddetto “Sup-single use plastics” ma il divieto riguarda anche tutti i prodotti in plastica oxodegradabili

A rischio tra il 30 e il 70% delle infrastrutture. Danni quantificabili per decine di miliardi di dollari e soprattutto il pericolo del rilascio di 1.700 miliardi di tonnellate di metano e CO2
 mercoledì 12 gennaio 2022 Fonte: ansa.it - Canale Scienza Tecnica - Notizie - Terra Poli


A rischio tra il 30 e il 70% delle infrastrutture. Danni quantificabili per decine di miliardi di dollari e soprattutto il pericolo del rilascio di 1.700 miliardi di tonnellate di metano e CO2

Dal 1 gennaio 2022 entra in vigore in Francia l’obbligo di vendere prodotti ortofrutticoli freschi privi di imballaggio in plastica. Un’operazione replicata anche dalla spagna ma a partire dal 2023
 lunedì 10 gennaio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Rifiuti


Dal 1 gennaio 2022 entra in vigore in Francia l’obbligo di vendere prodotti ortofrutticoli freschi privi di imballaggio in plastica. Un’operazione replicata anche dalla spagna ma a partire dal 2023

Fra le tante idee che vengono proposte per ridurre le emissioni di CO2, quelle di maggiore successo mediatico sono le più avveniristiche.
 lunedì 10 gennaio 2022 Fonte: CARBOTERMO S.p.A.


Fra le tante idee che vengono proposte per ridurre le emissioni di CO2, quelle di maggiore successo mediatico sono le più avveniristiche.

Una ricerca del MIT mette a punto un nuovo metodo per stimare le zone morte oceaniche, cioè quelle aree dove non c’è ossigeno e la vita è impossibile
 lunedì 3 gennaio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Acqua


Una ricerca del MIT mette a punto un nuovo metodo per stimare le zone morte oceaniche, cioè quelle aree dove non c’è ossigeno e la vita è impossibile

Dalla torre dei record in Giappone, all’edificio in legno più a nord del mondo, ecco i grattacieli in legno che stanno cambiando l’architettura
 lunedì 3 gennaio 2022 Fonte: rinnovabili.it - Greenbuilding


Dalla torre dei record in Giappone, all’edificio in legno più a nord del mondo, ecco i grattacieli in legno che stanno cambiando l’architettura

Sono state ben 22 le specie dichiarate estinte solo nel 2021 ma alcuni esemplari riescono a resistere
 lunedì 3 gennaio 2022 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Sono state ben 22 le specie dichiarate estinte solo nel 2021 ma alcuni esemplari riescono a resistere

La campagna dell'United Nations Development Programme
 mercoledì 22 dicembre 2021 Fonte: Ansa.it - Ambiente&Energia - Galleria Video


La campagna dell'United Nations Development Programme

Uno studio ha trovato frammenti di plastica inferiori ai 5 mm in tutti i campioni raccolti nell’arco di 5 mesi sulla vetta del Pic du Midi, nei Pirenei, analizzando ogni settimana 10mila m3 d’aria. Provengono soprattutto da Nord America e Nord Africa grazie ai venti d’alta quota.
 mercoledì 22 dicembre 2021 Fonte: Rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


Uno studio ha trovato frammenti di plastica inferiori ai 5 mm in tutti i campioni raccolti nell’arco di 5 mesi sulla vetta del Pic du Midi, nei Pirenei, analizzando ogni settimana 10mila m3 d’aria. Provengono soprattutto da Nord America e Nord Africa grazie ai venti d’alta quota.

Speciale Pellet
 martedì 21 dicembre 2021 Fonte: agriforenergy


Speciale Pellet

A rischio per il riscaldamento globale, lo indica lo studio dei sedimenti
 lunedì 20 dicembre 2021 Fonte: ansa.it -Scienza&Tecnica - Notizie


A rischio per il riscaldamento globale, lo indica lo studio dei sedimenti

Entro la fine dell'anno. Per gli ordini spediti dai suoi centri
 lunedì 20 dicembre 2021 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Green Economy


Entro la fine dell'anno. Per gli ordini spediti dai suoi centri

Dal 2030 in poi i nuovi edifici privati non devono produrre emissioni nocive (la data per gli edifici pubblici è anticipata al 2027). Eventuali sanzioni sono demandate agli stati membri
 venerdì 17 dicembre 2021 Fonte: ilsole24ore.com - Art


Dal 2030 in poi i nuovi edifici privati non devono produrre emissioni nocive (la data per gli edifici pubblici è anticipata al 2027). Eventuali sanzioni sono demandate agli stati membri

Riqualificare 15% degli edifici meno eco-sostenibili entro 2030
 venerdì 17 dicembre 2021 Fonte: ansa.it - Sito - Notizie - Economia


Riqualificare 15% degli edifici meno eco-sostenibili entro 2030

(Una questione di giustizia)
 giovedì 16 dicembre 2021 Fonte: Carbotermo S.p.A.


(Una questione di giustizia)

Bruxelles lavora alla proposta. Sono esclusi gli edifici storici
 martedì 14 dicembre 2021 Fonte: ansa.it - Europa - Notizie - Rubriche - Altrenews


Bruxelles lavora alla proposta. Sono esclusi gli edifici storici

La recente crisi energetica, guidata dall’impennata dei prezzi del gas, ha confermato i sostanziali rischi economici e politici associati a una continua dipendenza dal gas fossile importato
 martedì 14 dicembre 2021 Fonte: informazione.it


La recente crisi energetica, guidata dall’impennata dei prezzi del gas, ha confermato i sostanziali rischi economici e politici associati a una continua dipendenza dal gas fossile importato

In Europa Gazprom non riesce ad avviare il Nord Stream 2 e da mesi centellina le forniture, ma sul fronte orientale i rubinetti sono ben aperti e Mosca progetta nuovi gasdotti
 martedì 14 dicembre 2021 Fonte: 24plus.ilsole24ore.com - Art


In Europa Gazprom non riesce ad avviare il Nord Stream 2 e da mesi centellina le forniture, ma sul fronte orientale i rubinetti sono ben aperti e Mosca progetta nuovi gasdotti

Un Rapporto della FAO mette in luce un aspetto dell’inquinamento da plastica di cui non si parla abbastanza: la terra coltivata è altrettanto inquinata dalla plastica e costituisce una minaccia alla nostra sicurezza alimentare. Senza alternative, la plastica è destinata ad aumentare. La FAO indica possibili soluzioni basate sul modello 6R
 lunedì 13 dicembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Greenbuilding


Un Rapporto della FAO mette in luce un aspetto dell’inquinamento da plastica di cui non si parla abbastanza: la terra coltivata è altrettanto inquinata dalla plastica e costituisce una minaccia alla nostra sicurezza alimentare. Senza alternative, la plastica è destinata ad aumentare. La FAO indica possibili soluzioni basate sul modello 6R

Si concluderà nel 2024 la costruzione di Marmormole, destinato a diventare uno dei più grandi edifici in legno della Danimarca
 venerdì 10 dicembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Greenbuilding


Si concluderà nel 2024 la costruzione di Marmormole, destinato a diventare uno dei più grandi edifici in legno della Danimarca

Il decreto con le nuove regole attua la direttiva 2019/904/Ce e si applica ai prodotti in plastica monouso, ai prodotti in plastica oxo-degradabile e agli attrezzi da pesca contenenti plastica
 venerdì 10 dicembre 2021 Fonte: ilsole24ore.com - Art


Il decreto con le nuove regole attua la direttiva 2019/904/Ce e si applica ai prodotti in plastica monouso, ai prodotti in plastica oxo-degradabile e agli attrezzi da pesca contenenti plastica

Il Politecnico di Zurigo calcola che l’impronta toccava nel 2015 i 2 mld di t di CO2 equivalente, pari al 4,5% delle emissioni globali di gas serra, ben più di quanto si pensasse in precedenza
 venerdì 3 dicembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


Il Politecnico di Zurigo calcola che l’impronta toccava nel 2015 i 2 mld di t di CO2 equivalente, pari al 4,5% delle emissioni globali di gas serra, ben più di quanto si pensasse in precedenza

In una lettera alla Commissione, 9 ong e think tank europei avvertono dei rischi nascosti nella Comunicazione sui Cicli di carbonio sostenibili che sarà presentata il 14 dicembre. I crediti generati dalle compensazioni non devono entrare nel mercato del carbonio UE o lo falseranno
 venerdì 3 dicembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


In una lettera alla Commissione, 9 ong e think tank europei avvertono dei rischi nascosti nella Comunicazione sui Cicli di carbonio sostenibili che sarà presentata il 14 dicembre. I crediti generati dalle compensazioni non devono entrare nel mercato del carbonio UE o lo falseranno

Secondo le anticipazioni, il documento preparato dalla Commissione non fissa obiettivi vincolanti sui volumi emissivi e non adotta la linea dura con i paesi esportatori di gas e petrolio (da cui dipende il 95% delle emissioni di metano legate al consumo UE)
 mercoledì 24 novembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Secondo le anticipazioni, il documento preparato dalla Commissione non fissa obiettivi vincolanti sui volumi emissivi e non adotta la linea dura con i paesi esportatori di gas e petrolio (da cui dipende il 95% delle emissioni di metano legate al consumo UE)

Una sola esposizione a pesticidi neonicotinoidi come l’imidacloprid durante lo stadio larvale riduce la progenie delle api bottinatrici del 20%. Se si verifica nel primo anno di vita si arriva a -30%. E gli effetti si accumulano
 mercoledì 24 novembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Una sola esposizione a pesticidi neonicotinoidi come l’imidacloprid durante lo stadio larvale riduce la progenie delle api bottinatrici del 20%. Se si verifica nel primo anno di vita si arriva a -30%. E gli effetti si accumulano

Il trend di scioglimento è in accelerazione, ma cresce anche l’instabilità: nell’ultimo anno si sono alternate condizioni estreme: eventi di disgelo da primato, seguiti da nevicate molto copiose
 mercoledì 24 novembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Il trend di scioglimento è in accelerazione, ma cresce anche l’instabilità: nell’ultimo anno si sono alternate condizioni estreme: eventi di disgelo da primato, seguiti da nevicate molto copiose

La cattura della CO2 (CCS o CCUS), viene spesso citata tra i pochi assi nella manica rimasti per mitigare il cambiamento climatico. Ma la Fisica e l’Economia ne svelano tutti i limiti. Anatomia a puntate di una tecnologia dalle troppe aspettative malriposte (e malinformate)
 lunedì 22 novembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


La cattura della CO2 (CCS o CCUS), viene spesso citata tra i pochi assi nella manica rimasti per mitigare il cambiamento climatico. Ma la Fisica e l’Economia ne svelano tutti i limiti. Anatomia a puntate di una tecnologia dalle troppe aspettative malriposte (e malinformate)

La tecnologia CCS applicata al progetto Gorgon, nello Stato dell’Australia occidentale, non è riuscita a ridurre dell’80% le emissioni dell’impianto di GNL
 lunedì 15 novembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


La tecnologia CCS applicata al progetto Gorgon, nello Stato dell’Australia occidentale, non è riuscita a ridurre dell’80% le emissioni dell’impianto di GNL

La Net-Zero Asset Owner Alliance prende posizione contro il gas nel provvedimento UE che regola quali investimenti sono sostenibili. Se questa fonte fossile viene inclusa, la strategia europea per la transizione “non è credibile”. E sull’energia dall’atomo l’alleanza che vale 10mila mld di dollari consiglia più prudenza
 martedì 9 novembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Green Economy - Finanza Sostenibile


La Net-Zero Asset Owner Alliance prende posizione contro il gas nel provvedimento UE che regola quali investimenti sono sostenibili. Se questa fonte fossile viene inclusa, la strategia europea per la transizione “non è credibile”. E sull’energia dall’atomo l’alleanza che vale 10mila mld di dollari consiglia più prudenza

A questi ritmi esauriremo in appena 11 anni il budget di carbonio a disposizione per contenere il riscaldamento globale entro gli 1,5 gradi con una probabilità del 50%
 lunedì 8 novembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


A questi ritmi esauriremo in appena 11 anni il budget di carbonio a disposizione per contenere il riscaldamento globale entro gli 1,5 gradi con una probabilità del 50%

La 26ma Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite, comunque vada, è destinata a segnare una linea di confine decisiva per il futuro del Pianeta e dell’Umanità.
 lunedì 8 novembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


La 26ma Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite, comunque vada, è destinata a segnare una linea di confine decisiva per il futuro del Pianeta e dell’Umanità.

Gli Stati Uniti e l’Ue hanno annunciato una partnership globale per tagliare le emissioni del gas metano, in occasione della Cop26 di Glasgow. Il Global Methane Pledge mira a ridurre le emissioni di metano del 30% rispetto ai livelli del 2020 entro la fine del decennio. Più di 100 paesi hanno firmato l’iniziativa, proposta per la prima volta da Washington e Bruxelles a settembre.
 venerdì 5 novembre 2021 Fonte: euractiv.it - Section - Energia - News


Gli Stati Uniti e l’Ue hanno annunciato una partnership globale per tagliare le emissioni del gas metano, in occasione della Cop26 di Glasgow. Il Global Methane Pledge mira a ridurre le emissioni di metano del 30% rispetto ai livelli del 2020 entro la fine del decennio. Più di 100 paesi hanno firmato l’iniziativa, proposta per la prima volta da Washington e Bruxelles a settembre.

Il vertice in Scozia può raggiungere ottimi risultati sul CH4, un gas serra con potere climalterante 80 volte maggiore della CO2. Si parte dal Global Methane Pledge lanciato da USA e UE a settembre che sta raccogliendo molte adesioni. Mancano ancora alcuni dei big: Cina, Russia e India
 giovedì 4 novembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Il vertice in Scozia può raggiungere ottimi risultati sul CH4, un gas serra con potere climalterante 80 volte maggiore della CO2. Si parte dal Global Methane Pledge lanciato da USA e UE a settembre che sta raccogliendo molte adesioni. Mancano ancora alcuni dei big: Cina, Russia e India

Stiamo sottovalutando le emissioni che derivano dalle attività umane legate ai mari. Ma la COP26 sta facendo troppo poco per affrontare questo problema
 giovedì 4 novembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Acqua


Stiamo sottovalutando le emissioni che derivano dalle attività umane legate ai mari. Ma la COP26 sta facendo troppo poco per affrontare questo problema

Oltre 80 Paesi hanno aderito all'iniziativa globale volta a ridurre le emissioni del 30% entro il 2030
 mercoledì 3 novembre 2021 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Oltre 80 Paesi hanno aderito all'iniziativa globale volta a ridurre le emissioni del 30% entro il 2030

Lo rivela il rapporto della Organizzazione meteo mondiale. Aperta la conferenza Onu sul clima a Glasgow, passaggio di consegne dalla Cop25 del Cile
 martedì 2 novembre 2021 Fonte: ansa.it - Cop26 - Notizie


Lo rivela il rapporto della Organizzazione meteo mondiale. Aperta la conferenza Onu sul clima a Glasgow, passaggio di consegne dalla Cop25 del Cile

Carbotermo sponsorizza il concerto all'ospedale di Lecco.
 martedì 2 novembre 2021 Fonte: teleunica.com


Carbotermo sponsorizza il concerto all'ospedale di Lecco.

Il messaggio della regina Elisabetta ai leader mondiali riuniti nella COP26 - Pronto un accordo per fermare la deforestazione
 martedì 2 novembre 2021 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Il messaggio della regina Elisabetta ai leader mondiali riuniti nella COP26 - Pronto un accordo per fermare la deforestazione

La CCS o CCUS, viene spesso citata tra i pochi assi nella manica rimasti per mitigare il cambiamento climatico. Ma la Fisica e l’Economia ne svelano tutti i limiti. Anatomia a puntate di una tecnologia dalle troppe aspettative malriposte (e malinformate)
 martedì 2 novembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


La CCS o CCUS, viene spesso citata tra i pochi assi nella manica rimasti per mitigare il cambiamento climatico. Ma la Fisica e l’Economia ne svelano tutti i limiti. Anatomia a puntate di una tecnologia dalle troppe aspettative malriposte (e malinformate)

L’obiettivo di 1,5 gradi c’è ma senza impegni concreti, nessuno stop al carbone e impegni generici sui sussidi fossili, tutto fermo sul taglio delle emissioni di metano. Il summit capitolino, ultimo passo della presidenza italiana del G20, chiude peggio del previsto su clima ed energia. L’Italia triplica i fondi per la finanza climatica
 martedì 2 novembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


L’obiettivo di 1,5 gradi c’è ma senza impegni concreti, nessuno stop al carbone e impegni generici sui sussidi fossili, tutto fermo sul taglio delle emissioni di metano. Il summit capitolino, ultimo passo della presidenza italiana del G20, chiude peggio del previsto su clima ed energia. L’Italia triplica i fondi per la finanza climatica

 venerdì 29 ottobre 2021 Fonte: staffettaonline.com - 27 Ottobre - n.194

Il nuovo premier Støre in un’intervista al Ft: chiudere farebbe naufragare la transizione


Il paese asiatico resiste alle pressioni e invita a cambiare prospettiva: non serve una data certa per ogni paese, conta di più quanta CO2 viene emessa nel frattempo. E punta il dito contro le emissioni previste di USA (92 Gt), UE (62 Gt) e Cina (450 Gt)
 giovedì 28 ottobre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Il paese asiatico resiste alle pressioni e invita a cambiare prospettiva: non serve una data certa per ogni paese, conta di più quanta CO2 viene emessa nel frattempo. E punta il dito contro le emissioni previste di USA (92 Gt), UE (62 Gt) e Cina (450 Gt)

I volumi emissivi di CO2 sono scesi di oltre il 5% ma la concentrazione in atmosfera ha continuato a salire, così come quella di metano e ossido di diazoto (S2O). L’anidride carbonica è al 149% sui livelli pre-industriali, il CH4 al 262%, il S2O al 123%
 lunedì 25 ottobre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici/


I volumi emissivi di CO2 sono scesi di oltre il 5% ma la concentrazione in atmosfera ha continuato a salire, così come quella di metano e ossido di diazoto (S2O). L’anidride carbonica è al 149% sui livelli pre-industriali, il CH4 al 262%, il S2O al 123%

Parla il segretario dell’Organizzazione meteorologica mondiale; c’è stato un nuovo primato di gas a effetto serra nell’atmosfera
 lunedì 25 ottobre 2021 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Parla il segretario dell’Organizzazione meteorologica mondiale; c’è stato un nuovo primato di gas a effetto serra nell’atmosfera

Nuovo record di gas serra nell'atmosfera lo scorso anno, con un tasso di incremento annuo superiore alla media del periodo compreso fra il 2011 e il 2020, e questa tendenza è continuata nel 2021
 lunedì 25 ottobre 2021 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Clima


Nuovo record di gas serra nell'atmosfera lo scorso anno, con un tasso di incremento annuo superiore alla media del periodo compreso fra il 2011 e il 2020, e questa tendenza è continuata nel 2021

Il rapporto annuale Countdown on health and climate change della prestigiosa rivista The Lancet fa il punto sulla situazione del rapporto tra clima e salute. Peggiorano tutti gli indicatori, in alcuni casi in modo grave. Il climate change è il fattore che più di ogni altro definisce la nostra salute
 giovedì 21 ottobre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Il rapporto annuale Countdown on health and climate change della prestigiosa rivista The Lancet fa il punto sulla situazione del rapporto tra clima e salute. Peggiorano tutti gli indicatori, in alcuni casi in modo grave. Il climate change è il fattore che più di ogni altro definisce la nostra salute

Il tribunale amministrativo di Parigi ha condannato lo Stato francese a prendere misure concrete per tagliare le emissioni, dopo che il budget di carbonio 2015-2018 è stato sforato. È la prima volta in Europa che la giustizia vincola un paese a riparare gli effetti del mancato rispetto dei propri obiettivi climatici
 martedì 19 ottobre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Il tribunale amministrativo di Parigi ha condannato lo Stato francese a prendere misure concrete per tagliare le emissioni, dopo che il budget di carbonio 2015-2018 è stato sforato. È la prima volta in Europa che la giustizia vincola un paese a riparare gli effetti del mancato rispetto dei propri obiettivi climatici

Alcuni scienziati hanno messo in guardia sul pericolo di un significativo contributo ‘indiretto’ dell’idrogeno all’effetto serra, nel caso in cui fuoriesca dalle infrastrutture di trasporto e stoccaggio e interagisca con il metano nell’atmosfera.
 lunedì 18 ottobre 2021 Fonte: euractiv.it - Section - Energia - News


Alcuni scienziati hanno messo in guardia sul pericolo di un significativo contributo ‘indiretto’ dell’idrogeno all’effetto serra, nel caso in cui fuoriesca dalle infrastrutture di trasporto e stoccaggio e interagisca con il metano nell’atmosfera.

Il principe invita le grandi menti a trovare soluzioni
 venerdì 15 ottobre 2021 Fonte: ansa.it - Sito - Notizie - Mondo


Il principe invita le grandi menti a trovare soluzioni

ll recente rapporto dell’IPCC presentato il 9 agosto scorso ha ribadito “l’incontrovertibile” responsabilità delle attività umane nel cambiamento climatico e ha chiarito definitivamente l’importanza di ridurre anche le emissioni di metano per rallentare il riscaldamento globale.
 giovedì 14 ottobre 2021 Fonte: Newsletter del GME


ll recente rapporto dell’IPCC presentato il 9 agosto scorso ha ribadito “l’incontrovertibile” responsabilità delle attività umane nel cambiamento climatico e ha chiarito definitivamente l’importanza di ridurre anche le emissioni di metano per rallentare il riscaldamento globale.

La Global Methane Pledge lanciata da USA e UE a metà settembre inizia a raccogliere adesioni importanti: ormai rappresenta il 60% del Pil mondiale e il 30% delle emissioni di metano
 martedì 12 ottobre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


La Global Methane Pledge lanciata da USA e UE a metà settembre inizia a raccogliere adesioni importanti: ormai rappresenta il 60% del Pil mondiale e il 30% delle emissioni di metano

Progettato da White Arkitekter il grattacielo in legno Sara Kulturhus sfrutta una struttura CLT, facciate vetrate, tetto verde e geotermia per raggiungere la massima sostenibilità.
 martedì 12 ottobre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Greenbuilding


Progettato da White Arkitekter il grattacielo in legno Sara Kulturhus sfrutta una struttura CLT, facciate vetrate, tetto verde e geotermia per raggiungere la massima sostenibilità.

Francesco torna a chiedere "responsabilità" e decisioni "concrete" per invertire la rotta sull'ambiente e il clima
 giovedì 7 ottobre 2021 Fonte: ansa.it - Sito - Notizie - Politica


Francesco torna a chiedere "responsabilità" e decisioni "concrete" per invertire la rotta sull'ambiente e il clima

Decidere di installare un impianto di trigenerazione in un ospedale può essere una scelta utile per fare efficienza energetica in sanità, ambito che ha costi di gestione sempre più elevati. Un documento della Camera annota che nel 2020 la spesa sanitaria ha raggiunto una cifra superiore ai 123 miliardi (+6,7% rispetto al 2019). Secondo alcune stime, le spese per l’energia incidono per circa il 5% sul fatturato del mondo sanitario.
 giovedì 7 ottobre 2021 Fonte: lumi4innovation.it


Decidere di installare un impianto di trigenerazione in un ospedale può essere una scelta utile per fare efficienza energetica in sanità, ambito che ha costi di gestione sempre più elevati. Un documento della Camera annota che nel 2020 la spesa sanitaria ha raggiunto una cifra superiore ai 123 miliardi (+6,7% rispetto al 2019). Secondo alcune stime, le spese per l’energia incidono per circa il 5% sul fatturato del mondo sanitario.

Ogni anno finiscono nel Mare Nostrum 17.600 t di rifiuti di plastica. Di questi, l’84% viene riportato a spiaggia dalle correnti, mentre il resto si distribuisce in tutta la colonna d’acqua. Un nuovo studio è riuscito a determinare quanto, dove e come si accumulano micro- e macroplastiche
 martedì 5 ottobre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Rifiuti


Ogni anno finiscono nel Mare Nostrum 17.600 t di rifiuti di plastica. Di questi, l’84% viene riportato a spiaggia dalle correnti, mentre il resto si distribuisce in tutta la colonna d’acqua. Un nuovo studio è riuscito a determinare quanto, dove e come si accumulano micro- e macroplastiche

Inventario Foreste dei Carabinieri, aiuto per febbre del pianeta
 lunedì 4 ottobre 2021 Fonte: ansa.it - Sito - Notizie - Economia


Inventario Foreste dei Carabinieri, aiuto per febbre del pianeta

È fuorviante attribuire solo alla transizione verso l'energia pulita l'aumento del costo del gas in bolletta: offerta limitata, temperature in calo e disponibilità eolica ridotta sono tra le cause.
 mercoledì 29 settembre 2021 Fonte: nextville.it - News


È fuorviante attribuire solo alla transizione verso l'energia pulita l'aumento del costo del gas in bolletta: offerta limitata, temperature in calo e disponibilità eolica ridotta sono tra le cause.

I dati di Copernicus dipingono un emisfero settentrionale tra fiamme, nubi di fumo ed emissioni da record. A luglio il dato si assesta su 1258.8 megatonnellate di CO2. Agosto non è da meno, e presenta un conto di 1384.6 megatonnellate di anidride carbonica rilasciata nell’atmosfera
 sabato 25 settembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


I dati di Copernicus dipingono un emisfero settentrionale tra fiamme, nubi di fumo ed emissioni da record. A luglio il dato si assesta su 1258.8 megatonnellate di CO2. Agosto non è da meno, e presenta un conto di 1384.6 megatonnellate di anidride carbonica rilasciata nell’atmosfera

La moria delle colonie di polipi ha provocato in 70 anni un crollo dei servizi ecosistemici del 50%, mentre la biodiversità di pesci e organismi marini che popolano questi ecosistemi è calata del 60%
 martedì 21 settembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


La moria delle colonie di polipi ha provocato in 70 anni un crollo dei servizi ecosistemici del 50%, mentre la biodiversità di pesci e organismi marini che popolano questi ecosistemi è calata del 60%

L'intervento di Luca Squeri, responsabile energia di Forza Italia: per la transizione servono tutte le fonti,
senza preclusioni. Pronto un documento per il Mite su bioenergie, biocarburanti e rifiuti
Il rincaro del gas da cui l'Italia dipende purtroppo in misura molto
maggiore della media Europea (21% la media UE e oltre 36% quella
italiana) porta conseguenze gravi che dimostrano, come sosteniamo
da molto tempo, che è indispensabile la diversificazione delle fonti
senza innamoramenti e preclusioni.
 mercoledì 15 settembre 2021 Fonte: www.staffettaonline.com


L'intervento di Luca Squeri, responsabile energia di Forza Italia: per la transizione servono tutte le fonti, senza preclusioni. Pronto un documento per il Mite su bioenergie, biocarburanti e rifiuti Il rincaro del gas da cui l'Italia dipende purtroppo in misura molto maggiore della media Europea (21% la media UE e oltre 36% quella italiana) porta conseguenze gravi che dimostrano, come sosteniamo da molto tempo, che è indispensabile la diversificazione delle fonti senza innamoramenti e preclusioni.

Indagine dell'emittente Bbc. Il Medioriente e il Golfo si confermano le regioni più calde del pianeta. Ma il fenomeno si sta diffondendo: è il caso dell'Italia e del Canada
 mercoledì 15 settembre 2021 Fonte: ansa.it - Sito - Notizie - Mondo


Indagine dell'emittente Bbc. Il Medioriente e il Golfo si confermano le regioni più calde del pianeta. Ma il fenomeno si sta diffondendo: è il caso dell'Italia e del Canada

Suona quasi come uno slogan, che sembra fare eco a quelli dell'ormai lontano '68. In realtà, è il pensiero "dominante" di tutti coloro che si occupano di mobilità, sostenibilità e clima.
 martedì 14 settembre 2021 Fonte: nextville.it - News


Suona quasi come uno slogan, che sembra fare eco a quelli dell'ormai lontano '68. In realtà, è il pensiero "dominante" di tutti coloro che si occupano di mobilità, sostenibilità e clima.

Abbattere i volumi di metano del 30% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2020. A questa proposta stanno lavorando Washington e Bruxelles, con la prospettiva di tirare a bordo gli altri grandi inquinatori mondiali a partire da Cina, Russia, India, Brasile e Arabia Saudita. Nel mirino infrastrutture obsolete di petrolio e gas, ma anche agricoltura e rifiuti
 martedì 14 settembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Abbattere i volumi di metano del 30% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2020. A questa proposta stanno lavorando Washington e Bruxelles, con la prospettiva di tirare a bordo gli altri grandi inquinatori mondiali a partire da Cina, Russia, India, Brasile e Arabia Saudita. Nel mirino infrastrutture obsolete di petrolio e gas, ma anche agricoltura e rifiuti

Secondo il think tank Ember, l’import UE di carbone nasconde grandi quantità di CH4 che, di fatto, è “delocalizzato” all’estero. Allargare la carbon border tax anche al metano sarebbe un buon primo passo per tagliare queste emissioni
 mercoledì 8 settembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Politiche Energetiche


Secondo il think tank Ember, l’import UE di carbone nasconde grandi quantità di CH4 che, di fatto, è “delocalizzato” all’estero. Allargare la carbon border tax anche al metano sarebbe un buon primo passo per tagliare queste emissioni

Iucn, minacciate anche da perdita habitat e crisi climatica
 lunedì 6 settembre 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Animali


Iucn, minacciate anche da perdita habitat e crisi climatica

L’ente che vigila sulla correttezza delle informazioni pubblicitarie dei Paesi Bassi ha invitato Royal Dutch Shell a interrompere la campagna che promuove gli acquisti di carburante definito come ‘carbon neutral’ a condizione che i clienti acquistino delle compensazioni di CO2.
 lunedì 6 settembre 2021 Fonte: euractiv.it - Notizie - Energia e Ambiente - Economia Circolare


L’ente che vigila sulla correttezza delle informazioni pubblicitarie dei Paesi Bassi ha invitato Royal Dutch Shell a interrompere la campagna che promuove gli acquisti di carburante definito come ‘carbon neutral’ a condizione che i clienti acquistino delle compensazioni di CO2.

Il testo si concentra su microplastiche e economia circolare per affrontare l’intero ciclo di vita dei prodotti in plastica. Già 75 i paesi che hanno detto sì (UE inclusa), ma ci vorranno anni prima di avere un’intesa finale
 venerdì 3 settembre 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


Il testo si concentra su microplastiche e economia circolare per affrontare l’intero ciclo di vita dei prodotti in plastica. Già 75 i paesi che hanno detto sì (UE inclusa), ma ci vorranno anni prima di avere un’intesa finale

Cresce il valore dei sistemi di telegestione degli impianti. Secondo Markets and Markets, il mercato dei controlli HVAC è previsto passare da 14,8 miliardi di dollari nel 2020 a 24,4 miliardi di dollari entro il 2025. Ci sono certamente le soluzioni per la smart home, ma assume sempre maggiore rilevanza la necessità di raggiungere l’efficienza energetica negli edifici anche grazie ai sistemi IoT.
 venerdì 3 settembre 2021 Fonte: lumi4innovation.it - Efficienza Energetica - News


Cresce il valore dei sistemi di telegestione degli impianti. Secondo Markets and Markets, il mercato dei controlli HVAC è previsto passare da 14,8 miliardi di dollari nel 2020 a 24,4 miliardi di dollari entro il 2025. Ci sono certamente le soluzioni per la smart home, ma assume sempre maggiore rilevanza la necessità di raggiungere l’efficienza energetica negli edifici anche grazie ai sistemi IoT.

Uno studio sull’intero ciclo di vita del vettore energetico considerato low-carbon sottolinea il ruolo del metano, spesso tralasciato. Così emerge che l’idrogeno blu emette dal 20 al 60% in più delle fossili
 lunedì 30 agosto 2021 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Idrogeno


Uno studio sull’intero ciclo di vita del vettore energetico considerato low-carbon sottolinea il ruolo del metano, spesso tralasciato. Così emerge che l’idrogeno blu emette dal 20 al 60% in più delle fossili

Il catasto degli incendi non viene aggiornato da più di 4 Comuni su 10. Mancano mezzi adeguati (o sono stati privatizzati, come i Canadair). Intanto nel 2021 sono bruciati 158mila ettari di boschi e pascoli, quasi il triplo dell’anno scorso
 lunedì 30 agosto 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Il catasto degli incendi non viene aggiornato da più di 4 Comuni su 10. Mancano mezzi adeguati (o sono stati privatizzati, come i Canadair). Intanto nel 2021 sono bruciati 158mila ettari di boschi e pascoli, quasi il triplo dell’anno scorso

Firmato da Voll Arkitekter il grattacielo in legno Mjøstårnet ha raggiunto gli 85,4 metri impiegando per la sua costruzione 2700 mc di legno certificato locale
 lunedì 30 agosto 2021 Fonte: rinnovabili.it - Greenbuilding


Firmato da Voll Arkitekter il grattacielo in legno Mjøstårnet ha raggiunto gli 85,4 metri impiegando per la sua costruzione 2700 mc di legno certificato locale

Il 14 agosto la temperatura è rimasta per ore a ridosso dello zero. Abbastanza caldo da far piovere 7 mld di t di acqua, che hanno innescato lo scioglimento di una porzione di calotta grande tre volte l’Italia
 mercoledì 25 agosto 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Il 14 agosto la temperatura è rimasta per ore a ridosso dello zero. Abbastanza caldo da far piovere 7 mld di t di acqua, che hanno innescato lo scioglimento di una porzione di calotta grande tre volte l’Italia

Secondo i calcoli degli scienziati del World Weather Attribution, il cambiamento climatico ha reso del 20% più probabile che eventi del genere si verifichino in Europa. Amplificata anche l’intensità del 19% rispetto a un mondo 1,2°C più freddo di quello di oggi
 martedì 24 agosto 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Secondo i calcoli degli scienziati del World Weather Attribution, il cambiamento climatico ha reso del 20% più probabile che eventi del genere si verifichino in Europa. Amplificata anche l’intensità del 19% rispetto a un mondo 1,2°C più freddo di quello di oggi

Il concetto di neutralità climatica – o neutralità di carbonio, o emissioni zero – è scivoloso. Suggerisce che esistano molti equilibri possibili, e che l’unica cosa che conta è trovarne uno. Invece di ridurre le emissioni, quindi, si può compensare i gas climalteranti prodotti. Secondo alcune autorevoli voci critiche, si tratta di fornire un alibi al business as usual
 lunedì 23 agosto 2021 Fonte: Rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Il concetto di neutralità climatica – o neutralità di carbonio, o emissioni zero – è scivoloso. Suggerisce che esistano molti equilibri possibili, e che l’unica cosa che conta è trovarne uno. Invece di ridurre le emissioni, quindi, si può compensare i gas climalteranti prodotti. Secondo alcune autorevoli voci critiche, si tratta di fornire un alibi al business as usual

Scienziati avvertono, contro disastri tagliare subito gas serra
 lunedì 23 agosto 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Clima


Scienziati avvertono, contro disastri tagliare subito gas serra

Le quotazioni raddoppiate in pochi mesi fanno correre anche il costo dell'elettricità: la corrente supera i 130 euro per mille chilowattora. In vista una stangata per imprese e famiglie
 lunedì 23 agosto 2021 Fonte: ilsole24ore.com - Finanza


Le quotazioni raddoppiate in pochi mesi fanno correre anche il costo dell'elettricità: la corrente supera i 130 euro per mille chilowattora. In vista una stangata per imprese e famiglie

Thomas Stocker dell'Università di Berna ed ex co-presidente dell'IPCC spiega le novità dell'ultimo rapporto
 lunedì 23 agosto 2021 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Thomas Stocker dell'Università di Berna ed ex co-presidente dell'IPCC spiega le novità dell'ultimo rapporto

CO2 e gas serra a livelli inediti da centinaia di migliaia di anni, temperature in una crescita senza eguali - In Svizzera sempre più eventi estremi
 lunedì 9 agosto 2021 Fonte: RSI Radiotelevisione Svizzera/news/mondo


CO2 e gas serra a livelli inediti da centinaia di migliaia di anni, temperature in una crescita senza eguali - In Svizzera sempre più eventi estremi

Lo studio che confronta gli impatti sulla salute e sull’ambiente delle scelte individuali di consumo a Barcellona. I risultati hanno mostrato che se l’intera popolazione di Barcellona decidesse di passare all’acqua in bottiglia, per la produzione richiesta servirebbe un tributo di 1,43 specie all’anno e un costo di 83,9 milioni di dollari all’anno a causa dell’estrazione di materie prime.
 giovedì 5 agosto 2021 Fonte: Rinnovabili.it


Lo studio che confronta gli impatti sulla salute e sull’ambiente delle scelte individuali di consumo a Barcellona. I risultati hanno mostrato che se l’intera popolazione di Barcellona decidesse di passare all’acqua in bottiglia, per la produzione richiesta servirebbe un tributo di 1,43 specie all’anno e un costo di 83,9 milioni di dollari all’anno a causa dell’estrazione di materie prime.

Oltre alla vegetazione le fiamme hanno divorato aziende, animali e un patrimonio ambientale di 70 anni
 mercoledì 28 luglio 2021 Fonte: ilsole24ore.com - Art


Oltre alla vegetazione le fiamme hanno divorato aziende, animali e un patrimonio ambientale di 70 anni

La prima edizione del rapporto, nel 2019, aveva fatto entrare nel lessico quotidiano e della politica il tema dell’emergenza climatica. Il suo ultimo aggiornamento fotografa una situazione in rapido deterioramento: peggiorano 18 indicatori su 31
 mercoledì 28 luglio 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


La prima edizione del rapporto, nel 2019, aveva fatto entrare nel lessico quotidiano e della politica il tema dell’emergenza climatica. Il suo ultimo aggiornamento fotografa una situazione in rapido deterioramento: peggiorano 18 indicatori su 31

Il WWF mette nero su bianco le cifre di questa filiera alimentare: "Non è più sostenibile"
 lunedì 26 luglio 2021 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Il WWF mette nero su bianco le cifre di questa filiera alimentare: "Non è più sostenibile"

Complice il ricorso a rate e canoni mensili, non si guarda più al listino ma solo a quanto si deve sborsare ogni mese
 lunedì 26 luglio 2021 Fonte: ilsole24ore.com - Art


Complice il ricorso a rate e canoni mensili, non si guarda più al listino ma solo a quanto si deve sborsare ogni mese

La corsa allo spazio da parte dei miliardari potrebbe avere un costo importante sull’ambiente: i razzi immettono nell’atmosfera grandi quantità di anidride carbonica non facile da smaltire, riporta il Guardian.
 martedì 20 luglio 2021 Fonte: euractiv.it - Section - Cambiamenti Climatici - News


La corsa allo spazio da parte dei miliardari potrebbe avere un costo importante sull’ambiente: i razzi immettono nell’atmosfera grandi quantità di anidride carbonica non facile da smaltire, riporta il Guardian.

Il 20 presenterà un ddl sul clima con altre ong
 lunedì 19 luglio 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Clima


Il 20 presenterà un ddl sul clima con altre ong

L’autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell’Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). Autore di “La decarbonizzazione felice”
 lunedì 19 luglio 2021 Fonte: econopoly.ilsole24ore.com - Distruzione Creativa


L’autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell’Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). Autore di “La decarbonizzazione felice”

La stazione di ricerca Esperanza, nel settore argentino, ha registrato +18,3°C il 6 febbraio 2020. Valore validato dal WMO che supera di quasi 1 grado il record precedente, che risaliva al 2015
 martedì 6 luglio 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


La stazione di ricerca Esperanza, nel settore argentino, ha registrato +18,3°C il 6 febbraio 2020. Valore validato dal WMO che supera di quasi 1 grado il record precedente, che risaliva al 2015

Intanto anche in Italia si prepara un’azione legale simile.
 lunedì 5 luglio 2021 Fonte: qualenergia.it - Articoli


Intanto anche in Italia si prepara un’azione legale simile.

L’edizione 2021 del Rally delle 4 Regioni vede protagonista Carbotermo  come sponsor ufficiale del pilota Giacomo Scattolon  e Giovanni Bernacchini.
 lunedì 5 luglio 2021 Fonte: Carbotermo S.p.A.


L’edizione 2021 del Rally delle 4 Regioni vede protagonista Carbotermo come sponsor ufficiale del pilota Giacomo Scattolon e Giovanni Bernacchini.

Verso soluzione contrasto su compostabili e carta plastificata
 giovedì 1 luglio 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Rifiuti&Riciclo


Verso soluzione contrasto su compostabili e carta plastificata

Nuovo record storico di temperature sulla costa del Pacifico
 giovedì 1 luglio 2021 Fonte: ansa.it - Sito - Notizie - Topnews


Nuovo record storico di temperature sulla costa del Pacifico

Gli stoccaggi europei di gas in estate non sono mai stati così bassi, ma si fatica a riempirli. Gazprom, che punta ad avviare Nord Stream 2, non concede volumi extra mentre il Gnl va soprattutto in Asia
 giovedì 1 luglio 2021 Fonte: 24plus.ilsole24ore.com - Art


Gli stoccaggi europei di gas in estate non sono mai stati così bassi, ma si fatica a riempirli. Gazprom, che punta ad avviare Nord Stream 2, non concede volumi extra mentre il Gnl va soprattutto in Asia

Un evento climatico estremo di portata eccezionale sta riscrivendo tutti i record di temperatura della costa ovest del continente americano
 martedì 29 giugno 2021 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Politiche Energetiche


Un evento climatico estremo di portata eccezionale sta riscrivendo tutti i record di temperatura della costa ovest del continente americano

Il paese sudamericano è il primo emettitore mondiale per questa categoria, con una forchetta che va dal 17 al 29%. Una ricerca integra i database tradizionali con le rilevazioni dei sensori a distanza e stima che le emissioni reali siano fino al 70% maggiori.
 martedì 29 giugno 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Il paese sudamericano è il primo emettitore mondiale per questa categoria, con una forchetta che va dal 17 al 29%. Una ricerca integra i database tradizionali con le rilevazioni dei sensori a distanza e stima che le emissioni reali siano fino al 70% maggiori.

Michel: i giovani ci avevano chiesto di agire, l'abbiamo fatto
 martedì 29 giugno 2021 Fonte: ansa.it - Canale Ambiente - Notizie - Clima


Michel: i giovani ci avevano chiesto di agire, l'abbiamo fatto

I due Politecnici federali stanno analizzando le acque dei luoghi più incontaminati della Svizzera: "Trovate anche nella neve"
 martedì 29 giugno 2021 Fonte: rsi.ch - News - Svizzera


I due Politecnici federali stanno analizzando le acque dei luoghi più incontaminati della Svizzera: "Trovate anche nella neve"

Grazie alle termocamere, Clean Air Task Force ha documentato perdite di metano nell’atmosfera da ben 123 infrastrutture del settore idrocarburi in Austria, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia, Polonia e Romania orientale. Il vero problema? Queste fughe non sono ancora normate e quindi ad oggi sono perfettamente lecite
 venerdì 25 giugno 2021 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Infrastrutture


Grazie alle termocamere, Clean Air Task Force ha documentato perdite di metano nell’atmosfera da ben 123 infrastrutture del settore idrocarburi in Austria, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia, Polonia e Romania orientale. Il vero problema? Queste fughe non sono ancora normate e quindi ad oggi sono perfettamente lecite

420 milioni di persone in più dovranno affrontare caldo estremo
 giovedì 24 giugno 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Clima


420 milioni di persone in più dovranno affrontare caldo estremo

Una coalizione di 5 associazioni, tra cui Greenpeace e il ramo spagnolo dei Fridays for Future, contesta a Madrid poca ambizione nel PNIEC. E guarda ai successi ottenuti dai tedeschi nel cambiare la politica climatica del loro paese
 martedì 22 giugno 2021 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Politiche Energetiche


Una coalizione di 5 associazioni, tra cui Greenpeace e il ramo spagnolo dei Fridays for Future, contesta a Madrid poca ambizione nel PNIEC. E guarda ai successi ottenuti dai tedeschi nel cambiare la politica climatica del loro paese

Nasa e Noaa calcolano che dal 2005 al 2019, la quantità di calore che il nostro pianeta non riesce a riflettere nello spazio, e quindi assorbe, è raddoppiata. Alla base anche l’attività umana. Gli scienziati: “Aumento senza precedenti”
 venerdì 18 giugno 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Nasa e Noaa calcolano che dal 2005 al 2019, la quantità di calore che il nostro pianeta non riesce a riflettere nello spazio, e quindi assorbe, è raddoppiata. Alla base anche l’attività umana. Gli scienziati: “Aumento senza precedenti”

Il Consiglio dell’Unione europea, presieduto dal Portogallo, ha raggiunto un informale accordo con il Parlamento europeo per introdurre nuovo sistema di tariffazione autostradale applicando un metodo basato sulle emissioni o sulla distanza, volto a favorire i veicoli che hanno un minor impatto ambientale.
 venerdì 18 giugno 2021 Fonte: euractiv.it - Section - Energia e Ambiente - News


Il Consiglio dell’Unione europea, presieduto dal Portogallo, ha raggiunto un informale accordo con il Parlamento europeo per introdurre nuovo sistema di tariffazione autostradale applicando un metodo basato sulle emissioni o sulla distanza, volto a favorire i veicoli che hanno un minor impatto ambientale.

300 scienziati di 20 paesi hanno passato 389 giorni a bordo della nave Polarstern nelle acque del Polo Nord. La spedizione scientifica ha raccolto anche 1000 campioni di ghiaccio
 mercoledì 16 giugno 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


300 scienziati di 20 paesi hanno passato 389 giorni a bordo della nave Polarstern nelle acque del Polo Nord. La spedizione scientifica ha raccolto anche 1000 campioni di ghiaccio

Emissioni “quasi zero”, i costruttori di apparecchi e caldaie a biomasse hanno colto nel segno ottenendo elevati rendimenti e bassissimi livelli di emissioni.
 lunedì 14 giugno 2021


Emissioni “quasi zero”, i costruttori di apparecchi e caldaie a biomasse hanno colto nel segno ottenendo elevati rendimenti e bassissimi livelli di emissioni.

In arrivo uno “scudo climatico” che inietta giustizia sociale nelle politiche per la transizione energetica di Bruxelles. Sarà un fondo finanziato dall’ETS (e il suo gemello su edifici e trasporti), forse dalla carbon tax. Aiuterà i più vulnerabili a non finire sommersi da rincaro dei prezzi e costi della transizione
 giovedì 10 giugno 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


In arrivo uno “scudo climatico” che inietta giustizia sociale nelle politiche per la transizione energetica di Bruxelles. Sarà un fondo finanziato dall’ETS (e il suo gemello su edifici e trasporti), forse dalla carbon tax. Aiuterà i più vulnerabili a non finire sommersi da rincaro dei prezzi e costi della transizione

I laboratori del NOAA di Mauna Loa, nelle Hawaii, hanno rilevato a maggio (il mese di picco) 419,13 ppm. Un aumento di 1,82 parti per milione rispetto all’anno scorso. E una conferma che l’effetto della pandemia sull’anidride carbonica è impalpabile
 mercoledì 9 giugno 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti climatici


I laboratori del NOAA di Mauna Loa, nelle Hawaii, hanno rilevato a maggio (il mese di picco) 419,13 ppm. Un aumento di 1,82 parti per milione rispetto all’anno scorso. E una conferma che l’effetto della pandemia sull’anidride carbonica è impalpabile

Affonda la MV X-Press Pearl, in fiamme dal 20 maggio. A bordo quasi 1.500 container con sostanze chimiche pericolose, pellet di plastica, e 300 tonnellate di carburante
 mercoledì 9 giugno 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Inquinamento


Affonda la MV X-Press Pearl, in fiamme dal 20 maggio. A bordo quasi 1.500 container con sostanze chimiche pericolose, pellet di plastica, e 300 tonnellate di carburante

La Commissione europea fornisce gli Stati membri alcuni orientamenti sulle norme comunitarie atte a ridurre i rifiuti marini derivanti dalla plastica usa e getta
 mercoledì 9 giugno 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Rifiuti


La Commissione europea fornisce gli Stati membri alcuni orientamenti sulle norme comunitarie atte a ridurre i rifiuti marini derivanti dalla plastica usa e getta

Secondo il rapporto ‘State of finance for nature’ gli investimenti di tutela della natura dovranno quadruplicare entro il 2050.
 lunedì 7 giugno 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Biodiversita


Secondo il rapporto ‘State of finance for nature’ gli investimenti di tutela della natura dovranno quadruplicare entro il 2050.

Dati da 43 Paesi, solo a Roma 172 decessi in più l'anno
 martedì 1 giugno 2021 Fonte: ansa.it - Scienza&Tecnica - Terra&Poli


Dati da 43 Paesi, solo a Roma 172 decessi in più l'anno

Si stima che circa il 65% dei fumatori non smaltisca correttamente i mozziconi delle sigarette , così oggi una gran quantità di essi invade fiumi, coste e spiagge, finendo in mare
 venerdì 28 maggio 2021 Fonte: ilsole24ore.com - Art


Si stima che circa il 65% dei fumatori non smaltisca correttamente i mozziconi delle sigarette , così oggi una gran quantità di essi invade fiumi, coste e spiagge, finendo in mare

Ricerca, durante pandemia 13,5% ha cominciato a berla più spesso
 giovedì 27 maggio 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Acqua


Ricerca, durante pandemia 13,5% ha cominciato a berla più spesso

Lo ha deciso un tribunale olandese, dando ragione agli attivisti per il clima che chiedevano che la multinazionale rispettasse l'accordo di Parigi
 giovedì 27 maggio 2021 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Lo ha deciso un tribunale olandese, dando ragione agli attivisti per il clima che chiedevano che la multinazionale rispettasse l'accordo di Parigi

Politecnico di Milano, il paese non è abbastanza coraggioso. Crolla l'eolico, -79%
 giovedì 27 maggio 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia -Energia


Politecnico di Milano, il paese non è abbastanza coraggioso. Crolla l'eolico, -79%

Musk accusa: «Un pericolo per l’ambiente». E il mercato crolla. Il meccanismo di certificazione è molto energivoro. Ma ci sono soluzioni alternative
 mercoledì 26 maggio 2021 Fonte: 24plus.ilsole24ore.com - Art


Musk accusa: «Un pericolo per l’ambiente». E il mercato crolla. Il meccanismo di certificazione è molto energivoro. Ma ci sono soluzioni alternative

Il nuovo rapporto dell’Agenzia internazionale dell’energia guidata da Fatih Birol fissa tempistiche e obiettivi per raggiungere la neutralità di carbonio entro metà secolo. Già nel 2021 stop a nuovi progetti di carbone, petrolio e gas. Punto debole: metà del taglio delle emissioni dei prossimi 30 anni dovrebbe arrivare da tecnologie oggi ancora inesistenti sul mercato
 lunedì 24 maggio 2021 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Politiche Energetiche


Il nuovo rapporto dell’Agenzia internazionale dell’energia guidata da Fatih Birol fissa tempistiche e obiettivi per raggiungere la neutralità di carbonio entro metà secolo. Già nel 2021 stop a nuovi progetti di carbone, petrolio e gas. Punto debole: metà del taglio delle emissioni dei prossimi 30 anni dovrebbe arrivare da tecnologie oggi ancora inesistenti sul mercato

Secondo i calcoli di Carbon Brief, il balzo non ha precedenti negli ultimi 10 anni. Il nuovo primato di emissioni è stato raggiunto a fine marzo con 12 Gt di CO2. Vale a dire, 600 milioni di t più del totale del 2019 (+5%)
 lunedì 24 maggio 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Politiche Ambientali


Secondo i calcoli di Carbon Brief, il balzo non ha precedenti negli ultimi 10 anni. Il nuovo primato di emissioni è stato raggiunto a fine marzo con 12 Gt di CO2. Vale a dire, 600 milioni di t più del totale del 2019 (+5%)

Greta Thunberg: "Il modo in cui alleviamo gli animali e trattiamo la natura crea le condizioni perfette perché le malattie si diffondano"
 lunedì 24 maggio 2021 Fonte: rsi.ch - News - Mondo


Greta Thunberg: "Il modo in cui alleviamo gli animali e trattiamo la natura crea le condizioni perfette perché le malattie si diffondano"

Ricerca: prime le americane ExxonMobil e Dow, poi cinese Sinopec
 venerdì 21 maggio 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Rifiuti&Riciclo


Ricerca: prime le americane ExxonMobil e Dow, poi cinese Sinopec

Non è credibile trasformare tutto subito in nuovi lavori verdi
 martedì 18 maggio 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Istituzioni


Non è credibile trasformare tutto subito in nuovi lavori verdi

Servono più risorse finanziarie per arginare la crisi della biodiversità, ma bisogna anche “ripensare in grande” le regole dell’economia e come queste stiano guidando la sesta estinzione di massa
 martedì 18 maggio 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Biodiversita


Servono più risorse finanziarie per arginare la crisi della biodiversità, ma bisogna anche “ripensare in grande” le regole dell’economia e come queste stiano guidando la sesta estinzione di massa

Ricerca: CO2 la fa restringere, perderà 1 km al 2080
 lunedì 17 maggio 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia -Clima


Ricerca: CO2 la fa restringere, perderà 1 km al 2080

Inquina troppo. Quotazioni scendono a 46.000 dollari
 giovedì 13 maggio 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Clima


Inquina troppo. Quotazioni scendono a 46.000 dollari

Studio: produzione dei semi in calo tra il 20 e il 50%
 martedì 11 maggio 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Natura


Studio: produzione dei semi in calo tra il 20 e il 50%

Undici paesi dell’UE hanno firmato una dichiarazione che chiede all’Unione di interrompere il finanziamento dei combustibili fossili nell’ambito del regolamento sulle infrastrutture energetiche transeuropee (TEN-E), attualmente in fase di revisione.
 venerdì 7 maggio 2021 Fonte: euractiv.it - Section - Energia - News


Undici paesi dell’UE hanno firmato una dichiarazione che chiede all’Unione di interrompere il finanziamento dei combustibili fossili nell’ambito del regolamento sulle infrastrutture energetiche transeuropee (TEN-E), attualmente in fase di revisione.

Nei prossimi 15 anni, sia gli idrofluorocarburi prodotti e che quelli importati saranno tagliati dell’85%. Anche Washington adesso è in linea con l’emendamento Kigali del protocollo di Montreal, che disciplina il phase out di questi gas serra con un potere climalterante anche migliaia di volte superiore a quello della CO2
 mercoledì 5 maggio 2021 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Politiche Ambientali


Nei prossimi 15 anni, sia gli idrofluorocarburi prodotti e che quelli importati saranno tagliati dell’85%. Anche Washington adesso è in linea con l’emendamento Kigali del protocollo di Montreal, che disciplina il phase out di questi gas serra con un potere climalterante anche migliaia di volte superiore a quello della CO2

Prima volta dal 2005, emettere costa sempre di più alle imprese
 mercoledì 5 maggio 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Clima


Prima volta dal 2005, emettere costa sempre di più alle imprese

Dopo l’autorizzazione da parte dell’Efsa, l’ente per la sicurezza alimentare, arriva anche l’accordo tra gli Stati membri per la vendita nel mercato europeo delle larve di tarme della farina essiccate. La Commissione europea adotterà il regolamento nelle prossime settimane.
 mercoledì 5 maggio 2021 Fonte: euractiv.it - Section - Salute - News


Dopo l’autorizzazione da parte dell’Efsa, l’ente per la sicurezza alimentare, arriva anche l’accordo tra gli Stati membri per la vendita nel mercato europeo delle larve di tarme della farina essiccate. La Commissione europea adotterà il regolamento nelle prossime settimane.

Un’inchiesta del Guardian e di Unearthed rivela che l’ente che amministra il principale standard al mondo per i crediti di carbonio
 mercoledì 5 maggio 2021 Fonte: rinnovabili.it - Green Economy - Green Market


Un’inchiesta del Guardian e di Unearthed rivela che l’ente che amministra il principale standard al mondo per i crediti di carbonio

Questo mese esce il nuovo libro di Bill Gates intitolato Clima: come evitare un disastro: Le soluzioni di oggi, le sfide di domani (La Nave di Teseo, 2021)
 mercoledì 5 maggio 2021 Fonte: 24plus.ilsole24ore.com - Art


Questo mese esce il nuovo libro di Bill Gates intitolato Clima: come evitare un disastro: Le soluzioni di oggi, le sfide di domani (La Nave di Teseo, 2021)

Prima tappa verso la rigenerazione urbanistica dell’area, il 26 Aprile 2021è il giorno di entrata in esercizio dell’HUB VACCINALE Energy Spring Park che sorge proprio in questo sito.
 lunedì 3 maggio 2021 Fonte: energyspringpark.com


Prima tappa verso la rigenerazione urbanistica dell’area, il 26 Aprile 2021è il giorno di entrata in esercizio dell’HUB VACCINALE Energy Spring Park che sorge proprio in questo sito.

Studio in HD su scala globale, perse 267 gigatonnellate l'anno
 giovedì 29 aprile 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Clima


Studio in HD su scala globale, perse 267 gigatonnellate l'anno

Finora l’azione climatica globale si è concentrata troppo sulla CO2 a discapito del CH4, le cui emissioni hanno un potenziale climalterante maggiore. Nel mirino l’industria fossile e anche il ruolo del gas naturale come energia di transizione
 martedì 27 aprile 2021 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Politiche Energetiche


Finora l’azione climatica globale si è concentrata troppo sulla CO2 a discapito del CH4, le cui emissioni hanno un potenziale climalterante maggiore. Nel mirino l’industria fossile e anche il ruolo del gas naturale come energia di transizione

Guterres: “Il 2021 sia l’anno dell’azione sul clima”, perché non c’è tempo da perdere. Il riscaldamento globale è a +1,2°C, pericolosamente vicino alla soglia inferiore pattuita a Parigi. Il rapporto dell’ONU mostra l’intreccio tra le crisi in cui siamo invischiati: climatica, economica e sociale. A cui si aggiunge il fattore Covid-19.
 giovedì 22 aprile 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Guterres: “Il 2021 sia l’anno dell’azione sul clima”, perché non c’è tempo da perdere. Il riscaldamento globale è a +1,2°C, pericolosamente vicino alla soglia inferiore pattuita a Parigi. Il rapporto dell’ONU mostra l’intreccio tra le crisi in cui siamo invischiati: climatica, economica e sociale. A cui si aggiunge il fattore Covid-19.

Sviluppato un nuovo processo di produzione dell’idrogeno usando l’ossidazione della biomassa come fonte di elettroni
 giovedì 22 aprile 2021 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Biomassa


Sviluppato un nuovo processo di produzione dell’idrogeno usando l’ossidazione della biomassa come fonte di elettroni

Continua aumento gas serra e tendenza a riscaldamento
 giovedì 22 aprile 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Clima


Continua aumento gas serra e tendenza a riscaldamento

Riscaldando la farina e le bucce di canola, insieme a quelle dell’avena, prima di comprimerle nei pellet, è possibile attenere un prodotto di qualità superiore.
 giovedì 22 aprile 2021 Fonte: rinnovabili.it - Energia - Biomassa


Riscaldando la farina e le bucce di canola, insieme a quelle dell’avena, prima di comprimerle nei pellet, è possibile attenere un prodotto di qualità superiore.

Il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE hanno concordato sull' obiettivo di ridurre le emissioni di anidride carbonica "almeno" del 55% entro il 2030
 mercoledì 21 aprile 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Clima


Il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE hanno concordato sull' obiettivo di ridurre le emissioni di anidride carbonica "almeno" del 55% entro il 2030

Anche a causa degli stimoli dei governi per la ripresa post-pandemia
 martedì 20 aprile 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Clima


Anche a causa degli stimoli dei governi per la ripresa post-pandemia

Lo Stato della California insieme alla Nasa, all’ong Carbon Mapper e all’azienda specializzata in analisi di immagini satellitari Planet Labs manderà in orbita una costellazione di satelliti per inchiodare i grandi inquinatori
 martedì 20 aprile 2021 Fonte: rinnovabili.it - Ambiente - Cambiamenti Climatici


Lo Stato della California insieme alla Nasa, all’ong Carbon Mapper e all’azienda specializzata in analisi di immagini satellitari Planet Labs manderà in orbita una costellazione di satelliti per inchiodare i grandi inquinatori

Col fornitore Seda e il consorzio di riciclo Comieco
 lunedì 19 aprile 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Rifiuti&Riciclo


Col fornitore Seda e il consorzio di riciclo Comieco

Il nuovo rapporto: 'Impatti peggiorati nel 2020. Investire da subito nell'adattamento'
 lunedì 19 aprile 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Clima


Il nuovo rapporto: 'Impatti peggiorati nel 2020. Investire da subito nell'adattamento'

Legambiente-Kyoto Club, stop sussidi a combustibili fossili
 venerdì 16 aprile 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Inquinamento


Legambiente-Kyoto Club, stop sussidi a combustibili fossili

Le centrali a gas hanno superato anche quelle a lignite nel 2020 per quanto riguarda le emissioni di anidride carbonica. I dati Ember.
 venerdì 16 aprile 2021 Fonte: qualenergia.it - Articoli


Le centrali a gas hanno superato anche quelle a lignite nel 2020 per quanto riguarda le emissioni di anidride carbonica. I dati Ember.

“Grave preoccupazione” di Cina, India, Brasile e Sud Africa per il Carbon Border Adjustment Mechanism che l’Ue vuole adottare. La posizione sul clima dei BASIC verso la CoP 26 di Glasgow.
 martedì 13 aprile 2021 Fonte: qualenergia.it - Articoli


“Grave preoccupazione” di Cina, India, Brasile e Sud Africa per il Carbon Border Adjustment Mechanism che l’Ue vuole adottare. La posizione sul clima dei BASIC verso la CoP 26 di Glasgow.

Ricerca in Trentino della Fondazione Mach
 martedì 13 aprile 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Animali


Ricerca in Trentino della Fondazione Mach

Con emissioni di gas serra superiori a quelle dell'Italia
 venerdì 9 aprile 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Energia


Con emissioni di gas serra superiori a quelle dell'Italia

15 milioni di tonnellate di CO2 in meno all'anno
 venerdì 2 aprile 2021 Fonte: ansa.it - Ambiente&Energia - Green Economy


15 milioni di tonnellate di CO2 in meno all'anno

La pagella di Energy Policy Tracker. Alitalia e bonus auto fanno saltare i conti green del nostro paese.