Francine Pickup è vicedirettore dell’Ufficio per il sostegno alle politiche e ai programmi del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP); Astrid Schomaker è direttore della Diplomazia verde e del Multilateralismo presso la Direzione generale Ambiente della Commissione europea.
Troppo spesso sentiamo dire che proteggere la natura e affrontare la triplice crisi planetaria sono ostacoli al progresso economico, alla creazione di posti di lavoro e al miglioramento dei redditi. Questo pensiero appartiene al passato. I Paesi di tutto il mondo ci stanno dimostrando che è possibile ottenere un’ampia prosperità proprio durante la transizione verso economie sostenibili dal punto di vista ambientale. Lavorare sul primo obiettivo aiuta a raggiungere l’altro.
Il vertice sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) di questa settimana fa il punto della situazione a metà percorso dell’Agenda 2030, in un momento in cui gli impatti dello sfruttamento del pianeta sono ormai sotto gli occhi di tutti. Gran parte dell’emisfero settentrionale ha recentemente affrontato le temperature terrestri e oceaniche più alte mai registrate, è stato colpito da eventi climatici estremi di potenza e frequenza mai viste prima come i devastanti incendi e le inondazioni catastrofiche in Libia, India, Etiopia, Grecia, Hong Kong e Giappone. Allo stesso tempo, una grave carenza d’acqua sta colpendo dal Sudafrica all’Uruguay, con 1,1 miliardi di persone che non hanno un accesso sicuro all’acqua e 2,7 miliardi di persone che ora ne sperimentano la scarsità almeno un mese all’anno.
Questa è “un’era di ebollizione globale”, ha dichiarato il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres. L’umanità sta facendo la guerra alla natura”.
La verità è che il nostro mondo naturale è profondamente connesso e parte integrante della vita umana. È il sistema globale di supporto alla vita che sostiene le nostre società ed economie. Ci fornisce aria, acqua, cibo, medicine, materiali per la produzione ed è fonte di ispirazione per l’innovazione. La sostenibilità del nostro rapporto con il mondo naturale determinerà sempre più la qualità della vita sulla Terra.
Metà del PIL mondiale si basa sulla natura, dall’alimentazione all’agricoltura, dall’edilizia alla sanità, dal tessile al turismo. La Banca Mondiale stima che l’economia globale potrebbe perdere 2.700 miliardi di dollari entro il 2030 se gli ecosistemi che supportano l’impollinazione, lo stoccaggio del carbonio, la pesca e la fornitura di legname dovessero crollare. Solo una revisione completa del modo in cui valutiamo la natura e teniamo conto della nostra dipendenza da essa può portare a un futuro più prospero per tutti su un pianeta sano.
Per ogni dollaro speso per il ripristino della natura, si possono prevedere almeno 9 dollari di benefici economici. Ad esempio, le foreste generano un valore lordo annuale pari a circa lo 0,68% del PIL globale. In Perù, la crescita economica è avvenuta a discapito delle risorse naturali, con il 90% della distruzione delle foreste amazzoniche del Paese per la produzione dell’olio di palma e del cacao e alla coltivazione di altri prodotti di base. Ma un recente studio finanziato dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha rilevato che investire in pratiche sostenibili per l’olio di palma può proteggere la foresta e aumentare i rendimenti dell’investimento del 28%.
Cosa ci frena, dunque? Uno dei maggiori ostacoli è la persistente e radicata convinzione che la tutela dell’ambiente significhi una vita meno agiata per le persone. Ma si tratta di un’idea sbagliata, che troppo spesso è una scusa per l’inazione e per trascurare l’enorme quantità di sussidi che ancora sostengono pratiche dannose per l’ambiente. Uno studio UNDP-UNEP-FAO del 2021 ha rilevato che l’87% dei 540 miliardi di dollari di sussidi all’agricoltura distorce i prezzi o è dannoso per la natura e la salute umana, mentre l’anno scorso i sussidi ai combustibili fossili sono saliti a 7.000 miliardi di dollari. Un sostegno inadeguato a coloro che subiscono l’impatto negativo della transizione ecologica mette le persone contro il pianeta, sprecando opportunità e rischiando pericolosi arretramenti.
Le politiche progressiste, in particolare quelle previste dal Green Deal europeo, dimostrano che ambiente e progresso economico devono sostenersi a vicenda. Il Green Deal europeo è nato dalla necessità di proteggere il nostro pianeta”, ha affermato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo Stato dell’Unione della scorsa settimana. Ma è stato anche concepito come un’opportunità per preservare la nostra prosperità futura”.
La direttiva UE sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale richiederà presto alle grandi società quotate in borsa di riferire su questioni ambientali, sociali e di governance secondo standard armonizzati su biodiversità e ecosistemi, sui cambiamenti climatici, sulle risorse idriche e marine, sull’inquinamento, sull’uso delle risorse e sull’economia circolare, rendendo le aziende pienamente responsabili della riduzione e dell’eliminazione del loro impatto sul mondo naturale. Gli operatori del mercato si stanno già attivando attraverso la Taskforce on Nature-related Financial Disclosures per prepararsi a diventare conformi all’European Sustainability Reporting e ad altri standard globali.
Entro la fine del 2024 entrerà in vigore anche il Regolamento dell’UE sulla deforestazione, che incentiva la transizione verso catene di approvvigionamento sostenibili imponendo la trasparenza e la tracciabilità lungo l’intera catena del valore di una serie di prodotti di base provenienti sia dall’interno che dall’esterno dell’UE.
Si tratta di politiche coraggiose e di ampia portata che contribuiranno a creare quel modello di economia positiva per la natura sancita dal Quadro Globale per la Biodiversità concordato da 196 Paesi alla COP15 sulla biodiversità lo scorso dicembre. Questo quadro storico, che sostiene il raggiungimento degli SDGs, definisce un percorso ambizioso, che comprende l’impegno a proteggere il 30% del pianeta entro il 2030, l’aumento dei finanziamenti per il ripristino e la protezione della natura e l’eliminazione dei sussidi che danneggiano l’ambiente.
Molte istituzioni finanziarie ed enti del settore privato si stanno già attivando. Il Forum delle assicurazioni sostenibili ha lavorato a uno studio sui rischi finanziari legati alla natura per il settore assicurativo globale. Oltre 200 istituzioni finanziarie e aziende, tra cui la Banca centrale olandese, stanno già sperimentando il quadro TNFD. La campagna “Make it Mandatory” e il Network degli obiettivi basati sulla scienza sono altri esempi di sforzi del settore privato per realizzare un’economia globale che operi entro i confini ambientali in modo socialmente equo.
In vista del Vertice sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile, i leader mondiali si trovano di fronte a una scelta cruciale: adottare misure coraggiose per ridurre l’immensa pressione che viene esercitata sull’ambiente e sul mondo naturale, oppure il progresso dell’umanità si arresterà.
La crescita che otteniamo oggi è alimentata dai combustibili fossili e finanziata dal debito, ma lo sviluppo che vogliamo, basato sul rafforzamento dei benefici per le persone e il pianeta, è possibile e realizzabile partendo da scelte audaci e da una leadership coraggiosa.